
15 aprile
17:30
Auditorium G. Martinotti - edificio U12 via Vizzola 5, Milano
Lo spettacolo esplora, sia sotto l’aspetto umano che quello medico e scientifico, le conseguenze del tumore mammario, prestando attenzione anche alla descrizione delle procedure diagnostiche e di cura. Ed è il frutto di un lungo lavoro di inchiesta, letture, interviste, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori.
Scritto e diretto dal regista Andrea Brunello con la supervisione medica e scientifica della Dottoressa Ferro, direttrice della Breast Unit dell'Ospedale Santa Chiara di Trento, Se.No ha come protagonista Giulia Toniutti, comunicatrice della scienza del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell'Università Bicocca.
La messa in scena di questo tema diventa così uno strumento per sensibilizzare, divulgare e coinvolgere il pubblico, offrendo spazi di incontro, testimonianza e dibattito. Il racconto è scientifico ed emozionale, utile e coinvolgente: una nuova frontiera del teatro civile orientato alla comunicazione scientifica documentata e competente.
Se.No è stato patrocinato dal Piano Lauree Scientifiche di Biologia e Biotecnologie, e dal Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze
Lo spettacolo rientra tra le iniziative del progetto di Teatro Scienza, tra le quali si segnala anche l'evento del 16 aprile RicercAttori in scena