#StopHate: algoritmi per combattere l’odio online

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
16 Marzo 2019
Digital Week
Immagine
foto monocromatica con cartello

EDIFICIO U6 – AULA 10 – dalle 13:30 alle 14:10

A cura di Elisabetta Fersini ed Enza Messina

ISCRIVITI QUI

Hate Speech (HS) è comunemente definito come qualsiasi forma di comunicazione che scredita una persona o un gruppo sulla base di alcune caratteristiche come etnia, genere, orientamento sessuale, nazionalità o religione. Le espressioni di odio, come minacce, insulti, commenti offensivi rischiano di rendere invivibili gli ambienti digitali e non solo.

Attraverso algoritmi intelligenti che analizzano il linguaggio naturale e le immagini sui social network è possibile contrastare il dilagarsi di comunicazioni verbali e visuali che diffondono l’odio e ne incitano il diffondersi.