
Dopo essere stato uno spazio privato per diversi anni, Vivaio Bicocca (via Cozzi 18, angolo via del Marchi) apre al pubblico, con un ciclo di appuntamenti dedicati a scoprire il suo spazio, le attività di ricerca che vi vengono svolte e informazioni e segreti degli altri spazi verdi milanesi.
Il Vivaio Bicocca, dato in concessione dal Comune di Milano all’Università di Milano-Bicocca, rappresenta un contesto di foresta urbana che si offre come punto di contatto tra la cittadinanza e la realtà accademica. I suoi spazi sono dedicati ad azioni di scienza partecipata volte alla conoscenza e tutela della biodiversità funzionale alla base dei servizi ecosistemici come l’impollinazione, la dispersione di semi, la connettività ecologica.
Negli orari indicati dal programma, l’ingresso al vivaio e la partecipazione agli incontri è libera, senza bisogno di prenotazione.