In caso di emergenze causate dalla situazione sanitaria internazionale o da gravi aspetti geopolitici che possono influire sulle norme contenute nei bandi, l’Ufficio Erasmus convocherà gli studenti interessati tramite webinar per aggiornarli delle direttive deliberate ad hoc dagli Organi di Governo dell’Ateneo.
Durante l’Erasmus NON puoi:
- presentare domanda di trasferimento ad altro Ateneo o di passaggio di corso;
- discutere la tesi o essere proclamato;
- svolgere qualsiasi attività che richiede la presenza presso l’Ateneo di Bicocca.
Durante l’Erasmus puoi:
- seguire corsi dell’Ateneo di Bicocca in e-learning;
- presentare il Piano di Studio;
- presentare domanda di laurea, purché la discussione avvenga almeno due mesi dopo il rientro dalla mobilità;
- presentare domanda per le borse di studio di Ateneo;
- assolvere i contributi per l’anno accademico e presentare la dichiarazione ISEE.
Per tutto il periodo Erasmus sei tenuto a stare all’estero presso la sede universitaria; ti è consentito assentarti dalla tua destinazione solo nei periodi di sospensione della didattica e/o chiusura per festività dell’Ateneo ospitante.
Durante la mobilità all’estero non potrai compiere alcuna azione che presupponga la tua presenza in loco presso UniMiB, pena la decurtazione della tua borsa di studio secondo le regole UE.
Se, tuttavia, hai necessità di interrompere la mobilità al fine di sostenere esami, non rimandabili, dovrai essere autorizzato dalla meta estera.
E’ consentita la prenotazione di esami UniMiB per le attività che sono formalmente presenti in piano, ad esclusione delle attività didattiche inserite nei Learning Agreement. La prenotazione a ciascun appello, anche parziale, comporta la riduzione automatica di tre giorni di borsa di studio. La riduzione si applica per ciascuna prenotazione, anche per appelli fissati in giornate consecutive, a prescindere dall’esito dell’appello e dalla rilevazione dell’assenza.
Solo la cancellazione della prenotazione non comporta la riduzione dei giorni di borsa.
E’ autorizzata l’interruzione esclusivamente per gli esami o prove parziali che prevedono la prenotazione attraverso il sistema di Segreterie Online.
In ogni caso sei tenuto a conservare i documenti di viaggio (carte di imbarco/biglietti ferroviari ecc) e a presentarli, se richiesti, all’Ufficio Erasmus.
All’inizio del Programma Erasmus (massimo entro un mese dopo l’inizio della tua mobilità) dovrai uploadare alle Segreterie Online il primo Learning Agreement approvato dalla destinazione estera.
Per visionare la procedura dell’upload puoi consultare la Guida alla presentazione del Learning Agreement
Le successive modifiche al Learning Agreement NON devono essere caricate.
Puoi chiedere l’autorizzazione al tuo Coordinatore Erasmus per il prolungamento della mobilità in caso avessi necessità di più tempo per concludere gli esami oppure volessi prolungare di un intero semestre il tuo Programma Erasmus (comunque non oltre il termine indicato nel bando Erasmus Studio).
Per ottenere l’autorizzazione dovrai compilare l'Extension Mobility Form e farlo firmare dal tuo Coordinatore Erasmus di UniMiB e quello della sede estera . Una volta ottenute le firme il prolungamento si intende approvato.
Dopo l’arrivo presso la destinazione Erasmus, potrai modificare il Learning Agreement facendo sempre riferimento alla Guida alla presentazione del Learning Agreement
Il Learning Agreement modificato deve corrispondere alle attività didattiche frequentate e sostenute durante l’Erasmus, sempre nel rispetto dei criteri di associazione tra attività dell’Ateneo e attività estere.