Censimento degli ex-lettori di madrelingua straniera

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

 

A partire dall'11 luglio 2023 e per i successivi 20 giorni, gli ex lettori di madrelingua potranno registrarsi al Ministero dell'Università e della Ricerca a questo link.

La registrazione è necessaria per agevolare la procedura di cofinanziamento prevista dal decreto ministeriale n. 688 del 24 maggio 2023 e assicurare l’effettività dei risultati conseguiti.

Il decreto ministeriale n. 688 modifica il decreto legge n. 765/2019 che concerne il superamento del contenzioso degli ex lettori di madre lingua straniera e i criteri di ripartizione del cofinanziamento delle università statali.

Per consultare i riferimenti normativi si veda la pagina dedicata del Ministero dell'Università e della Ricerca.

Per ulteriori informazioni scrivere a: gestionecarrierepta@unimib.it

a cura di Area del personale, ultimo aggiornamento il 19/07/2023