Dagli operai agli studenti: le trasformazioni del quartiere Bicocca tra deindustrializzazione e nuove opportunità

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
6 Novembre 2023 - 26 Settembre 2024
Mostra nella Galleria Espositiva in U6
Immagine
grafica rossa e bianca

Galleria espositiva, Edificio U6 - Agorà,  piano terra - Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

Dal 28 settembre 2024 la mostra è ospitata al pian terreno dell'edificio U7

Ingresso libero negli orari di apertura dell’edificio

La mostra, organizzata in occasione dei 25 anni della nascita dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, racconta a studentesse, studenti e alla cittadinanza che cosa è stata e cosa ha rappresentato nel tempo l’area dove ora sorge l’Ateneo, quali ne erano i caratteri e i valori che ora, in un contesto radicalmente mutato, continuano a essere fonte di ispirazione.

L’esposizione si sviluppa lungo tre direttrici:

  • una selezione di 40 fotografie in bianco e nero racconta visivamente la metamorfosi dell’area da fabbrica delle cose a fabbrica delle idee
  • una cronaca di questa stessa storia affidata a una scelta di articoli apparsi sulle pagine dei quotidiani
  • un collage fotografico dei volti che attraverso lezioni, seminari e incontri hanno contribuito a costruire la storia dell’ateneo

Ideazione, produzione e coordinamento generale: Università di Milano-Bicocca

In collaborazione con:

  • PAST- Polo di Archivio Storico Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Bicocca Point
  • Corriere della Sera
  • Fondazione Pirelli

Per maggiori informazioni: comunicazione@unimib.it

Guarda la photogallery dell'inaugurazione della mostra