Anziani online: accesso e uso, vantaggi, svantaggi e ruolo dell'alfabetizzazione digitale

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Giovedì 21 Maggio 2020
Immagine
Scrivania, pc, cellulare, macchina fotografica...
Il webinar live di venerdì 29 maggio approfondisce alcuni aspetti della condizione dei senior nella galassia ITC (Information and Communication Tecnologies).
 
Le tecnologie digitali hanno un ruolo crescente per la popolazione anziana in termini sia di supporto alle reti di socialità, sia di sostegno a specifiche esigenze sanitarie. Risultano, dunque, assai rilevanti le iniziative di alfabetizzazione informatica dei senior per colmare il grey digital divide, ovvero la minor padronanza delle tecnologie digitali da parte delle generazioni anziane.
 
L'evento è realizzato in collaborazione tra l'Associazione Nestore, il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca e la Società Umanitaria.
 
Per ulteriori informazioni e visionare il programma, consulta la locandina:
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 21/05/2020