70 anni della Costituzione: i principi fondamentali

28 Marzo 2018

Mercoledì 28 marzo 2018, ore 11.00

Edificio U6, Aula U6-41, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

Ciclo di 10 incontri di studio tra diritto, storia e politica  con gli autori dei commenti ai rispettivi 11 articoli della Costituzione pubblicati nel 2017 da Carocci e nel 2018 da Il Mulino. 

Una riflessione interdisciplinare per tornare sui fondamenti, sulla loro formazione, interpretazione e attuazione a 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione

Il primo incontro ha il titolo Repubblica, Democrazia, Sovranità Popolare e i suoi limiti, Fondamento Lavoristico: ART. 1

Introduce Paolo Bonetti, professore di diritto costituzionale, Università Milano- Bicocca

Relatori:

Nadia Urbinati, professore di teoria politica, Columbia University

Andrea Morrone, professore di diritto costituzionale, Università di Bologna.

Da ottobre 2018 a marzo 2019 si svolgeranno gli incontri sugli artt. da 5 a 11, ma per tali incontri non tutte le date sono ancora fissate. 

Agli studenti che 30 minuti prima di ogni incontro si registreranno saranno attribuiti 1 CFU per la partecipazione ad almeno 3 su 4 incontri che si svolgeranno fino a maggio e 1 o 2 CFU per la partecipazione ad almeno 3 o a tutti e 6 gli incontri che si svolgeranno da ottobre 2018 a marzo 2019.

Il ciclo di incontri è aperto a tutti: studenti, dottorandi, assegnisti, docenti.

Registrazione per i crediti ore 10,30 Aula U6-41 

Per maggiori informazioni scarica locandina e programma allegato.