Cambiamenti climatici: evidenze, strategie e proposte

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
10 Aprile 2018

Martedì 10 e 17 aprile 2018, ore 15.30

Edificio U9, Aula 04, Viale dell’Innovazione 10, Milano

Ciclo di quattro conferenze sui cambiamenti climatici.

Il primo incontro ha il titolo: “Analisi Scientifica del Climate. Change sull’ecosistema terrestre”.

Il cambiamento climatico viene spesso associato al concetto di futuro, a uno scenario che potrebbe verificarsi e che spaventa, a una previsione con un ampio margine di incertezza.

Ma il cambiamento climatico non è un concetto o una teoria, bensì una serie di evidenze scientifiche: tanti sono i disequilibri ecosistemici che si sono manifestati con prepotenza negli ultimi decenni.

Disequilibri concatenati tra loro in modo complesso e che rientrano tutti nel grande sovrainsieme del cambiamento climatico, nel mondo e in Italia nello specifico.

Il secondo incontro ha il titolo: “I cambiamenti climatici: le strategie politiche nazionali e internazionali”.

Dopo aver illustrato la storia dei negoziati, gli impegni e l’azione Europa su clima ed energia, si discuterà il ruolo dei diversi Stati e blocchi geopolitici nell’affrontare la crisi climatica e le sue conseguenze, come la necessità di una rapidissima decarbonizzazione del sistema energetico mondiale e gli impatti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni più povere.

Di questo e molto altro si parlerà alle prime due conferenze… ti aspettiamo!

Registrati a uno o ad entrambi gli incontri nel form di iscrizione

Prossimamente apriranno le iscrizioni per le altre 2 conferenze del ciclo di incontri:

- 17 maggio: "La situazione milanese: le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute"
- 22 maggio: "Sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici: l'esperienza di Bicocca"