Animal Geographies / Animal Spaces: New Research Directions

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
21 Maggio 2018

 

Lunedì 21 maggio, ore 10,30
Edificio U7, Aula Pagani (terzo piano) – Via Bicocca degli Arcimboldi, Milano

Come cambiano i rapporti fra esseri umani e animali nello spazio urbano e nello spazio rurale? Quali sono le conseguenze geografiche delle nostre scente alimentari? Come cambierebbe il mondo se fossimo tutti vegani? Queste e altre domande di ricerca verranno poste all'interno del seminario internazionale che si terrà lunedì 21 maggio in Aula Pagani, Edificio U7, Università di Milano-Bicocca.

Il programma degli interventi: 

10, 30 AM - First session: Theoretical Approaches

Richard White (Sheffield Hallam University) 
The Need for Critical Animal Geographies: some thoughts and reflections

Ophélie Veron (Université Catholique de Louvain)
Towards Antispeciesist Geographies: Engaging with Nonhuman Animals as Social Actors and Research Subjects

Simon Springer (University of Victoria) 
Total Liberation Ecology: Integral Anarchism, Anthroparchy, and the Violence of Indifference 

14,30 AM - Case studies and research perspectives 

Annalisa Colombino (University of Graz) and Paolo Palladino (Lancaster University),
On movement and the art of being together

Marco Nocente (University of Milano-Bicocca)
Dogs and humans relationship in the interaction order

Paolo Giaccaria (University of Turin)
Turning bios into bare life: the reproduction of Piedmontese cattle

Elena dell'Agnese (University of Milano-Bicocca)
"What harm do animals do": Biocentric Perspectives in Indra Shina's Animal's People