Crowdfunding Bicocca: al via Twigostore, la piattaforma che premia chi ama la musica

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì 19 Dicembre 2018
Immagine
ragazzi in posa

E' partita oggi, con il progetto Twigostore, la prima campagna di raccolta fondi dell'Università Bicocca, ospitata sulla storica piattaforma italiana Produzioni dal Basso
Twigostore è nato dall’idea di Davide Gualandris e Alessio Abondio, due studenti del corso di laurea Magistrale in Informatica del nostro ateneo ed è frutto dell’unione di due passioni che accomunano i due ragazzi: la musica e l’informatica. 

Twigostore permette infatti di trovare CD, vinili, merchandising e biglietti dei concerti su un unico sito, ricevendo un ritorno economico, in Wavecoin, per ogni acquisto effettuato.
E' una piattaforma per chi ama ascoltare musica, e per gli artisti, che troveranno uno spazio in più per vendere i propri prodotti. 
L’obiettivo è avere un unico contenitore che premia i fan che acquistano prodotti originali favorendo il commercio legale e la visibilità degli artisti.

Il lancio ufficiale della piattaforma è previsto per marzo 2019, ma è già possibile contribuire all'avvio della startup sul sito http://sostieni.link/20425 in cambio di ricompense a tema. Tra le più gettonate: aperitivi con il proprio artista preferito, pass per backstage ai concerti e sconti sui prodotti acquistati.

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 09/01/2019