Nido Bambini Bicocca

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Immagine
nido

Il Nido Bambini Bicocca è attivo dal 2005 in un’ala dell’edificio U16 in Via Giolli. Può accogliere 66-67 bambini dai 3 mesi ai 3 anni, è dotato di una cucina propria e di un ampio giardino. Il nido, innovativo nel modello di gestione, è gestito dalla Fondazione Bambini Bicocca Impresa Sociale.

I dipendenti e gli studenti dell’università possono iscrivere i loro bambini. È un nido interaziendale promosso dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con Pirelli; nasce da una convenzione con il Comune di Milano che ha messo a disposizione l’immobile in cambio di una quota di posti riservata ai bambini del quartiere.

È un nido sperimentale, seguito dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” (supervisione scientifica prof. Susanna Mantovani); promuove la partecipazione attiva dei genitori e offre ai bambini uno spazio nel quale possono raggiungere le prime autonomie, sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato e stimolante, incontrare esperienze sensoriali, cognitive ed espressive quali la musica e le prime esplorazioni scientifiche. Nasce e si configura anche come laboratorio di formazione degli operatori dei servizi educativi per l’infanzia ed è sede di tirocinio per i futuri educatori.
Inoltre, il nido Bambini Bicocca ha promosso la costituzione di una rete di nidi universitari italiani e partecipa a progetti internazionali di ricerca e di formazione.

Il progetto Bambini Bicocca ha vinto il Sodalitas Social Award 2013 nella categoria "Iniziative di responsabilità sociale realizzate da istituzioni ed enti pubblici”.

Iscrizioni 2025-2026

Le iscrizioni per l'anno educativo 2025-2026 sono aperte dal 24 febbraio al 7 aprile 2025 presso il Nido, su appuntamento.

Per ulteriori informazioni consultare l'informativa e i documenti seguenti:

 

 

Il Nido e la Scuola Bambini Bicocca non si fermano! In questo periodo di sospensione delle attività didattiche, a causa dell’emergenza Coronavirus, è importante mantenere il più possibile il contatto, seppur virtuale, tra insegnanti/educatori e bambini.
Nella sezione del sito di Bicocca per la cittadinanza trovate una serie di proposte messe a punto per i nostri "studenti" più piccoli.
Guarda la pagina dedicata alle nostre attività a distanza

Nido interaziendale Bambini Bicocca
Edificio U16 Via Giolli 7, Milano

Tel. 02.6448.6950

email coordinamento: nidobambinibicocca@unimib.it

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 28/03/2025