Il programma University Corridors for Refugees - UNICORE è coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ed è reso possibile grazie alla collaborazione con partner quali il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Caritas Italiana, Diaconia Valdese, Centro Astalli, Fondazione Finanza Etica e Gandhi Charity.
L'Università degli Studi di Milano-Bicocca aderisce al progetto dai suoi inizi nel 2021; per l'anno accademico 2025/26 offre 2 borse di studio del valore di € 5.332,00 ciascuna, comprensive di vitto e alloggio, a candidati rifugiati ammessi a un corso di laurea magistrale in lingua inglese.
L'obiettivo generale del progetto University Corridors for Refugees - UNICORE 7.0 è promuovere il diritto dei rifugiati all'istruzione superiore attraverso la creazione di corridoi educativi in Etiopia, Malawi, Kenya, Mozambico, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe, Namibia e India.
Le candidature possono essere inviate dal 3 marzo 2025 al 18 aprile 2025. Gli studenti devono presentare la domanda, includendo tutti i documenti richiesti dal modulo di candidatura, attraverso il sito web di UNICORE.
Per maggiori informazioni e per candidarsi, visitare universitycorridors.unhcr.it.
La borsa di studio è disponibile per 7 dei Corsi di Laurea Magistrale erogati in lingua inglese presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca:
APPLIED EXPERIMENTAL PSYCHOLOGICAL SCIENCES
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR SCIENCE AND TECHNOLOGY
ASTROPHYSICS AND SPACE PHYSICS
MATERIALS SCIENCE AND NANOTECHNOLOGY
Per verificare se sei idoneo, leggi attentamente i criteri di ammissione.
Il processo di selezione si articola in due fasi:
- Fase 1: valutazione della documentazione
- Fase 2: intervista online
Al termine della prima sessione di valutazione verrà stilata una graduatoria di merito e solo i primi 7 candidati saranno ammessi alla fase del colloquio. In caso di parità prevale il candidato più giovane.
I candidati ammessi alla seconda fase saranno avvisati tramite mail. La graduatoria finale sarà pubblicata in questa pagina.
Tutti i candidati ammessi alla seconda fase dovranno sostenere un colloquio con la commissione giudicatrice. Durante il colloquio verranno valutate le capacità tecniche ed educative e la conoscenza della lingua inglese.
- 3 marzo 2025 - 18 aprile 2025 – Fase di candidatura
- 12 maggio 2025 – Pubblicazione della graduatoria degli studenti ammessi alla seconda fase
- Entro il 30 giugno 2025 – Notifica della borsa di studio
- Entro sette giorni dalla pubblicazione della graduatoria – I candidati selezionati devono accettare la borsa di studio (la mancata risposta comporterà la perdita automatica del beneficio; in caso di rinuncia di uno o entrambi i vincitori, l'Università procederà a scorrere la graduatoria e assegnare la borsa al candidato successivo idoneo).
Credit photo UNHCR / @Alessandro Penso Photographer / @Valerio Muscella