Corso di Alta Formazione in “Industrial Engineering and Management di Impresa” - “In & Out”

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Direttore

Alessandro Capocchi

Obiettivi
- Favorire l’integrazione e la sintesi interdisciplinare tra competenze manageriali e competenze altamente specialistiche e tecniche di natura ingegneristica.
- Superare i confini della singola combinazione produttiva per mettere al centro dei processi la visione sistemica delle filiere produttive su cui poggia l’eccellenza dell’industria italiana e del made in Italy.
- Capitalizzare all’interno delle filiere produttive il know-how tecnico con processi di conservazione, valorizzazione, tutela, sviluppo e di gestione dello stesso al fine di dare continuità ai sistemi produttivi esistenti sul territorio nazionale.
- Favorire la costruzione di barriere a tutela del know-how che contraddistingue le filiere produttive italiane.
- Consentire l’apertura delle aziende italiane a percorsi e processi di innovazione a supporto della loro competitività.
- Favorire processi di scalabilità dell’innovazione all’interno delle aziende e all’interno delle filiere produttive.
Profilo del candidato

Laureati triennali e magistrali 

Periodo di attivazione
Inizio 1° edizione: 21 Maggio 2021
Inizio 2° edizione: 30 Giugno 2021

 

Numero totale posti

Massimo 30 iscritti per edizione

Contributo di iscrizione

€ 3300

Sono previste borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione (v. Regolamento del Master).

AVVISO:

Il colloquio per la selezione si svolgerà da remoto in data Giovedì 6 maggio dalle ore 10:00 con turni di 10 minuti per ogni candidato.

La pubblicazione della graduatoria è prevista il 10 maggio e la chiusura delle immatricolazioni il 17 maggio.

Info

alessandro.capocchi@unimib.it 

inandout@unimib.it

Il corso rilascia CFU (Crediti Formativi Universitari).

 

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 03/08/2021