Qualità della vita e qualità del lavoro. Indagini oggettive e soggettive: dati a confronto

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
21 Settembre 2023
Apertura della settima edizione del Festival delle Trasformazioni, sponsorizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Immagine
Edificio universitario

ore 15.00

Edificio U7-Civitas, III piano, aula Pagani

Apertura della settima edizione del Festival delle Trasformazioni. L'incontro inaugurale, dal titolo "Qualità della vita e qualità del lavoro - Indagini oggettive e soggettive: dati a confronto", prevede la presentazione della rilevazione annuale del Sole 24 Ore sulla Qualità della Vita e dei principali risultati delle ricerche dei dipartimenti di Sociologia e Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca.

L'incontro si apre con i saluti della rettrice dell'Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, e della direttrice del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, Sonia Stefanizzi. Intervengono

  • Michela Finizio, curatrice dell'indagine sulla qualità della vita del Sole 24 Ore
  • Mario Lucchini, docente di Sociologia Generale di Milano-Bicocca
  • Chiara Volpato, docente di Psicologia Sociale dello stesso ateneo

A coordinare l'incontro è Serafino Negrelli, direttore scientifico del Festival delle Trasformazioni.