Se.No

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
15 Aprile 2025
spettacolo di Teatro Scienza sulle conseguenze del tumore mammario
Immagine
mezzo busto di donna su fondo nero, attrice di teatro

  15 aprile

  17:30

  Auditorium G. Martinotti - edificio U12 via Vizzola 5, Milano

Lo spettacolo esplora, sia sotto l’aspetto umano che quello medico e scientifico, le conseguenze del tumore mammario, prestando attenzione anche alla descrizione delle procedure diagnostiche e di cura. Ed è il frutto di un lungo lavoro di inchiesta, letture, interviste, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori.

Scritto e diretto dal regista Andrea Brunello con la supervisione medica e scientifica della Dottoressa Ferro, direttrice della Breast Unit dell'Ospedale Santa Chiara di Trento, Se.No ha come protagonista Giulia Toniutti, comunicatrice della scienza del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell'Università Bicocca.

La messa in scena di questo tema diventa così uno strumento per sensibilizzare, divulgare e coinvolgere il pubblico, offrendo spazi di incontro, testimonianza e dibattito. Il racconto è scientifico ed emozionale, utile e coinvolgente: una nuova frontiera del teatro civile orientato alla comunicazione scientifica documentata e competente.

Se.No è stato patrocinato dal Piano Lauree Scientifiche di Biologia e Biotecnologie, e dal Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze 

Lo spettacolo rientra tra le iniziative del progetto di Teatro Scienza, tra le quali si segnala anche l'evento del 16 aprile RicercAttori in scena