
Il programma Erasmus+ ai fini di studio ha come finalità l’acquisizione di cfu del proprio piano di studi presso Atenei europei.
CHI | Studenti iscritti in corso |
---|---|
DESTINAZIONI | UE |
DURATA DELLA MOBILITA’ | da 2 a 12 mesi |
USCITA BANDO | a dicembre di ogni anno |
INFORMAZIONI |
Bicocca University Angels: info.erasmus@unimib.it |
CONTATTI |
|
Il programma Erasmus+ ai fini di Traineeship ha come finalità l’acquisizione di cfu del proprio piano di studi per le seguenti attività formative: Training e stage presso aziende UE sia private che pubbliche; Tirocinio ospedaliero; Training e stage in laboratori universitari e non.
CHI | Studenti iscritti in corso |
---|---|
DESTINAZIONI | UE |
DURATA DELLA MOBILITA’ | da 2 a 12 mesi |
USCITA BANDO |
- I turno di selezione: a giugno di ogni anno |
- II turno di selezione: a dicembre di ogni anno |
|
INFORMAZIONI | Bicocca University Angels: info.erasmus@unimib.it |
CONTATTI |
- Ufficio Mobilità Internazionale-UMI: erasmus.traineeship@unimib.it |
Il programma Exchange EXTRA UE ha come finalità l’acquisizione di cfu del proprio piano di studi per le seguenti attività: Training e stage presso aziende Extra-UE sia private che pubbliche; Tirocinio ospedaliero; Training e stage in laboratori universitari e non; preparazione della tesi in cotutela presso istituzioni di Istruzione superiore, centri di ricerca e ONG Extra-UE.
CHI | Studenti iscritti in corso |
---|---|
DESTINAZIONI | Extra-UE |
DURATA DELLA MOBILITA’ | da 1 a 6 mesi |
USCITA BANDO |
- I turno di selezione: a giugno di ogni anno - II turno di selezione: a dicembre di ogni anno |
CONTATTI |
- Ufficio Mobilità Internazionale-UMI: outgoing.extraue@unimib.it |
I programmi di Doppia Laurea hanno come finalità il conseguimento di un doppio titolo di studio presso università estere partners dell’Ateneo.
CHI | Studenti iscritti ad una laurea magistrale |
---|---|
DESTINAZIONI | UE ed Extra-UE |
DURATA DELLA MOBILITA’ | da 6 a 12 mesi |
USCITA BANDO |
a dicembre di ogni anno |
CONTATTI |
- Ufficio Relazioni Internazionali-UMI: outgoing.extraue@unimib.it |
Nell’ambito del progetto Progetto PNRR-TNE International Mobility Programme-Assessing Constitutional Crisis impacT and Security (IMP-ACCTS), coordinato dall’Università di Siena, sono stati pubblicati i bandi di selezione per la mobilità internazionale di studenti-Student Mobility e personale docente e non docente-Staff & Teaching mobility e il bando per la partecipazione da parte di studenti o dell'insegnamento da parte di docenti a programmi di alta formazione presso le Università di Siena, Cagliari e Milano-Bicocca-Advancede Skills.
L’International Credit Mobility (ICM) è un’ulteriore opportunità offerta dal Programma Erasmus+ che permette agli Atenei UE di presentare progetti per istituire accordi di mobilità con le loro controparti in paesi partner di altri continenti, al fine di inviare e ricevere studenti, dottorandi e personale docente e amministrativo.
Il Progetti Erasmus+ ICM sono gestiti dall’Ufficio Relazioni Internazionali- URI, i docenti e gli studenti interessati possono visitare la pagina dedicata .