Laboratori di Orientamento - LAB'O

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Browse the section

LAB’O - Laboratori di Orientamento è un servizio di orientamento di tipo pedagogico che offre la possibilità di riflettere e dialogare in gruppo sulle proprie scelte di formazione e professionali. 

I nostri laboratori riflessivi sono rivolti a studenti delle scuole superiori o già immatricolati e a chiunque voglia confrontarsi in gruppo sulla scelta presente e futura e sulle proprie strategie di scelta. Si tratta di spazi pensati per sostenere processi di auto-conoscenza e confronto, tesi a moltiplicare sguardi e domande.  Lab’o crea occasioni di dialogo e incontro di voci, volti, storie nei quali è possibile, anche mediante il confronto con l’altro, riflettere e condividere esperienze, scoperte, limiti e potenzialità, sogni, aspettative, emozioni e desideri.

Si tratta di attività di orientamento formativo facilitate da studenti senior dell’Ateneo con il Coordinamento pedagogico della Dott.ssa Calciano Valentina e la Supervisione pedagogica della Dott.ssa Pinciroli Silvia.

Responsabile Scientifica del Servizio è la Prof.ssa Laura Formenti.

Il Servizio offre:

  • LAB’O BICOCCA: incontri di 2ore che si svolgono presso l’Università Bicocca;
  • LAB’O SCUOLE: co-progettazione di Laboratori di orientamento alla scelta da svolgersi presso scuole secondarie di secondo grado;
  • LAB’O DOC: laboratori formativi esperienziali rivolti a docenti e/o dirigenti sul tema dell’Orientamento in ingresso ed in uscita;
  • LAB’O PCTO: laboratori destinati agli studenti che svolgono il loro percorso PCTO presso l’Università Bicocca;
  • LAB’O EXTRA: progettazione specifica di laboratori di orientamento alla scelta in spazi e contesti alternativi alla scuola (musei, biblioteche, centri culturali, …)

 

  • Il Progetto d’Ateneo LAB’O offre agli studenti di tutti i corsi di laurea magistrale dell’Ateneo l’opportunità di svolgere percorsi di Open Badge e agli studenti di Scienze Pedagogiche la possibilità di intraprendere presso il servizio anche percorsi di Tirocinio Formativo.
  • I percorsi di Tirocinio Formativo e di Open Badge offrono la possibilità agli studenti partecipanti di imparare a progettare e facilitare gruppi riflessivi di orientamento tra pari, rivolti a studenti più giovani e ad altri tipi di soggetti, secondo una metodologia specifica sistemico-narrativa.
  • La partecipazione al progetto LAB’O, in qualità di conduttore, consente di acquisire consapevolezza degli apprendimenti/competenze già maturati e di integrare nuove competenze professionali, proprie dell’ambito della formazione e dell’orientamento, ma anche di acquisire/rafforzare competenze trasversali.
     
  • https://bestr.it/project/show/56?ln=it#!#soggetto

Sede:
Edificio U17, Piazzetta Difesa per le Donne
Per maggiori informazioni scrivi a: labo@unimib.it

Rimani in contatto con LAB’O seguici su Facebook e Instagram.

a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 15/05/2025