Fondo di Ateneo - Quota Dipartimentale

Edizione FAQD 2023

L’Ateneo stanzia annualmente, su risorse proprie del bilancio universitario, l’ammontare destinato al Fondo di Ateneo per la realizzazione di attività di ricerca proposte dai Dipartimenti.

A tal fine con Decreto Rettorale Rep. n. 3036 Prot. n. 39118/18 del 19/06/2018 è stato emesso il “Regolamento per l’attribuzione da parte dei Dipartimenti del Fondo di Ateneo, Quota Dipartimentale (FAQD)”.

Le risorse sono assegnate a ciascun Dipartimento proporzionalmente al numero di docenti e ricercatori afferenti alla data del 31/12/2022.

Possono presentare richiesta di finanziamento i suddetti docenti e ricercatori purché ancora in servizio presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca alla data di scadenza del Bando annuale. (Art.1.3 del suddetto Regolamento), ovvero al 26/04/2023.

Le domande devono essere presentate tramite l’applicativo Iris come indicato nella Guida presentazione domanda.

Si ricorda che è possibile partecipare ad una sola richiesta di finanziamento sia come proponente che come partecipante.

CALENDARIO DEI LAVORI:

  • Nomina commissioni dipartimentali e trasmissione dei nominativi dei componenti all’Area della Ricerca (entro il 27/02/2023)
  • Definizione e trasmissione all’Area della Ricerca dei criteri di valutazione a cura delle commissioni dipartimentali (entro il 27/03/2023)
  • Diffusione dei criteri di valutazione a tutti gli interessati (entro il 31/03/2023)
  • Presentazione delle domande di finanziamento da parte dei docenti/ricercatori (dal 04/04/2023 al 26/04/2023)
  • Validazione delle domande di finanziamento da parte del Direttore di Dipartimento (dal 27/04/2023 al 03/05/2023)
  • Valutazione delle domande di finanziamento da parte delle commissioni dipartimentali (dal 04/05/2023 al 25/05/2023)

 

N.B. La valutazione è individuale, ed è effettuata sulla produzione scientifica di ogni singolo Professore o Ricercatore nel triennio 2020-2021-2022

Il numero dei prodotti scientifici da indicare per ogni componente del gruppo di ricerca non può essere inferiore a due. La piattaforma Iris bloccherà in automatico l'inserimento della domanda di finanziamento se non verrà rispettato tale criterio.

Le pubblicazioni devono essere dotate di ISSN o ISBN, ed essere presenti nella banca dati IRIS.

 

Per informazioni è possibile contattare:

Area della Ricerca Responsabile Grant Office & Tender Staff

 

 

[email protected]

 

Dott.ssa Teresa Gallicchio

[email protected]

 

Dott. Guido Capobianco

[email protected]

a cura di Redazione Ricerca, ultimo aggiornamento il 28/03/2023