Bandi a cascata PNC

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
loghi PNC

In questa pagina sono presenti tutti i bandi a cascata emanati dall'Università Milano-Bicocca nel suo ruolo di Spoke di progetti PNC.

Albo dei valutatori - manifestazioni di interesse

Manifestazione di interesse finalizzata a raccogliere candidature da inserirsi nell’Elenco degli Esperti per la Valutazione dei progetti finanziabili su Bandi a cascata dei programmi PNC.

Concluse

Bandi in corso

al momento non sono presenti bandi in corso.

Bandi scaduti

L'obiettivo dello Spoke è collegare pazienti e terapisti attraverso ambienti adattivi e sensori intelligenti per migliorare la medicina di prossimità. Sensori, dispositivi e strumenti digitali innovativi per la valutazione e il trattamento precoce di fattori ambientali, stili di vita e fenomeni patologici nelle popolazioni di pazienti fragili e cronici.

Nell'ambito delle attività dello Spoke si prevede lo sviluppo di dispositivi e strumenti digitali innovativi per la valutazione e il trattamento precoce di fattori ambientali, stili di vita e fenomeni patologici nelle popolazioni di pazienti fragili e cronici. Le attività dello Spoke inoltre includono lo sviluppo di sensori indossabili, portatili e ambientali per monitorare in tempo reale sia i parametri clinici dei pazienti che i rischi ambientali implicati nell'insorgenza di condizioni patologiche in popolazioni fragili e croniche, oltre che la generazione di piattaforme tecnologiche per il controllo della contaminazione da rischio biologico e il loro utilizzo in relazione alle informazioni relative all'intero processo di gestione del paziente (dal triage al piano terapeutico).

Finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati allo sviluppo di prodotti, processi o servizi nuovi/migliorati, presentate da Organismi di Ricerca, da finanziare nell’ambito del PNC, iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito Sanitario e Assistenziale.

Il bando è rivolto esclusivamente a organismi di ricerca che partecipano in forma singola o in partenariato e prevede 5 diversi ambiti.

Scadenza 28 marzo 2024 ore 20.00

PROROGATO: nuova scadenza 10 aprile 2024 ore 20:00

a cura di Redazione Ricerca, ultimo aggiornamento il 24/01/2025