Rete fissa - guida per gli utenti

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Accesso alla rete

L'utilizzo del servizio è vincolato al rispetto del regolamento relativo all'accesso alla rete d'Ateneo.

Per accedere alla rete (cablata) 802.1x wired si invita a consultare le seguenti istruzioni per la configurazione del computer, in base al sistema operativo utilizzato​​​​​​

Se hai bisogno di nuovi punti/prese dati o fonia

Formula la tua richiesta aprendo una segnalazione.

Specifica nel campo Descrizione se si tratta di

  • attivazione prese esistenti
  • aggiunta presa a gruppo esistente
  • realizzazione nuovo gruppo prese

È necessario allegare rappresentazione grafica del locale di destinazione, da realizzare con qualunque software di uso comune (es. con word o paint) o in alternativa a mano (scansione in jpeg, pdf o altri formati diffusi), in cui sia evidente perimetro, porte e finestre del locale ed infine una X in corrispondenza del punto in cui realizzare l'estensione o la riparazione delle prese.

Risoluzione problemi

Se riscontri problemi con la configurazione per la rete cablata, o con la presa di rete nel locale apri una richiesta di assistenza.

a cura di Area sistemi informativi, ultimo aggiornamento il 19/04/2022