Esami di Stato - 2024

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca è sede degli Esami di Stato 2024 per l’abilitazione all’esercizio delle professioni di: 
 
  • Dottore Commercialista
  • Esperto Contabile
  • Prove integrative Revisore Legale
  • Psicologo
  • Dottore in Tecniche Psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro
  • Dottore in Tecniche Psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità
  • Assistente sociale e specialista
  • Assistente sociale

Le Ordinanze Ministeriali relative all’anno 2024 per la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni sono state pubblicate.

Per la prima sessione le prove avranno inizio, per la sezione A dell’albo il 25 luglio e per la sezione B dell’albo il 31 luglio.

Per la seconda sessione le prove avranno inizio, per la sezione A dell’albo il 14 novembre e per la sezione B dell’albo il 21 novembre;

Tutte le scadenze saranno indicate nel Bando esami di Stato e Prova Pratica Valutativa Psicologo, di prossima pubblicazione.

ATTENZIONE: L'accesso alla Prova Orale Abilitante per la professione di Psicologo Albo A è rivolta unicamente a coloro che hanno concluso il tirocinio professionalizzante secondo quanto indicato dal  DM 554 del 6 giugno 2022. Coloro che invece termineranno o hanno già terminato il tirocinio da minimo 750 ore ai sensi dell'art. 2 del Decreto Interministeriale n. 567 del 20 giugno 2022, dovranno svolgere la Prova Pratica Valutativa.

CONTATTO EMAIL: esamidistato@unimib.it

Secondo le modalità di cui al comma 2 dell’art.102 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 "I laureati in Medicina e Chirurgia, il cui tirocinio non e' svolto all'interno del Corso di studi, in applicazione dell'articolo 3 del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca n. 58 del 2018, si abilitano all'esercizio della professione di medico chirurgo con il conseguimento della valutazione del tirocinio, prescritta dall'articolo 2 del decreto del Ministro dell'istruzione dell'universita' e della ricerca 19 ottobre 2001, n. 445". 
I tirocini pratico-valutativi post-lauream sono attivati dall'Ateneo "su istanza degli interessati laureati in medicina e chirurgia delle Classi LM/41 non abilitante, LS/46 e degli ordinamenti ulteriormente previgenti, e sulla base dei tempi tecnici occorrenti all’ateneo per la corretta attivazione e il proficuo inserimento dell’istante nell’ambito del percorso formativo richiesto", ex D.M. n.207 dell'8 giugno 2020. 

In questa sezione sono pubblicati i Decreti Rettorali di abilitazione alla professione di Medico Chirurgo dell'anno 2023.

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 29/04/2025