Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

PICCININI VALENTINA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Diritto privato (GIUR-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO PRIVATO (12/GIUR-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2069
Orari di ricevimento:

 

Prossimi ricevimento studenti:

mercoledì 30 aprile 2025 ore 10.30 (da remoto)

mercoledì 7 maggio 2025 ore 11.00 (in presenza)

mercoledì 14 maggio 2025 ore 13.00 (in presenza - in sede di esami)

mercoledì 21 maggio 2025 ore 12 (in presenza)

mercoledì 28 maggio 2025 ore 12.30 (da remoto)

 

A partire da mercoledì 7 maggio il ricevimento studenti si terrà nella stanza 2072

 

Per il ricevimento da remoto, collegarsi al seguente link:

https://unimib.webex.com/meet/valentina.piccinini
 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicazioni

  • Piccinini, V. (2025). Imprese "insostenibili" e tutela della concorrenza. In G. Bevivino, G. Iorio, A. Semprini (a cura di), Profili privatistici della sostenibilità
    Raccolta degli atti del Convegno tenutosi presso il Dipar-timento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano Bicocca 18 – 19 maggio 2023 (pp. 379-390). Giappichelli.
     Dettaglio

  • Piccinini, V. (2025). Filiazione naturale e filiazione da procreazione medicalmente assistita. A vent'anni dalla Legge n 40/2004. Torino : Giappichelli. Dettaglio

  • Piccinini, V. (2024). Il curatore speciale del minore. In Valentina Piccinini, Gioacchino La Rocca, Emanuele Bilotti (a cura di), Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia. Prospettive culturali e questioni aperte. (pp. 145-155). Torino : Giappichelli. Dettaglio

  • Piccinini, V., La Rocca, G., Bilotti, E. (a cura di). (2024). Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia. Prospettive culturali e questioni aperte.. Giappichelli. Dettaglio

  • Piccinini, V. (2023). Il mutuo. In G. Cricenti, E. Greco (a cura di), Diritto Bancario. Seconda edizione (pp. 505-526). Giuffré. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | La genitorialità sociale: indagine sul fenomeno e sui limiti di ordine pubblico
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Scientifico - RIVISTA DI DIRITTO DEL RISPARMIO, 2019
  • Altro tipo di attività editoriale - QUADERNI DELLA RASSEGNA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT, 2019
  • Membro del Comitato Editoriale - IL DIRITTO DEGLI AFFARI, 2012