Open Day lauree magistrali: tutto quello che c’è da sapere per scegliere il corso giusto

Mercoledì, 10 Febbraio 2010

Milano, 10 febbraio 2010 - Sabato 6 marzo, dalle 10 alle 13, l’Università di Milano-Bicocca presenta i corsi di laurea magistrale che saranno attivati a partire dal prossimo anno accademico (2010/2011). È l’offerta formativa per chi ha già una laurea di primo livello (detta anche laurea triennale) e vuole specializzarsi ulteriormente; ma è anche una buona occasione per dare un’accelerata alla carriera per chi, dopo la laurea triennale, è già entrato nel mondo del lavoro.

I corsi di laurea (33 in totale) offerti dalle otto facoltà dell’Ateneo saranno presentati dai coordinatori di corso che risponderanno alle domande sugli obiettivi dei percorsi formativi , sugli sbocchi professionali, sugli ambiti di specializzazione. Non mancheranno le informazioni di “servizio” sui requisiti di ammissione e sulla mobilità fra atenei.

Tutte le presentazioni si svolgeranno nelle aule del piano terra e del piano interrato dell’edificio U6 (Rettorato) in piazza dell’Ateneo Nuovo 1. I mezzi di trasporto per raggiungere l’a sede delle presentazioni sono la linea 1 della metropolitana (fermata Precotto), le linee tranviarie 7 e 31 e il bus 87 dalla Stazione Centrale.

Le Facoltà dell’Università di Milano-BicoccaL’offerta di lauree magistrali dell’Università di Milano-Bicocca ha un carattere spesso unico a livello regionale. È il caso di facoltà come Scienze Statistiche e Sociologia (uniche in Lombardia), ma anche di Scienze della Formazione e Psicologia, uniche facoltà pubbliche in regione, ed Economia unica pubblica in città. Inoltre, i corsi magistrali delle facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Medicina e Giurisprudenza sono molto orientati alle esigenze del mercato (ad esempio, Ottica, Scienze dei Materiali, Biotecnologie) e garantiscono un placement elevato.