Archivio Comunicati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Questo è l’archivio dei comunicati dal 2007 a ottobre 2019

Pagina 113: risultati 897 - 904 di 1021
2 Aprile 2009
Partnership con la Russian International Academy for Tourism

Firmato un accordo di collaborazione con l'Accademia Internazionale Russa del Turismo di Mosca per lo scambio di studenti.

30 Marzo 2009
Internazionalizzazione della ricerca, la rete fa la forza

Andare oltre l’idea del rientro dei cervelli: il sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio annuncia la creazione di una rete dei ricercatori italiani all’estero. Presentate le “buone pratiche” dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

27 Marzo 2009
Earth Hour 2009, l’Università di Milano-Bicocca spegne le luci

Non è sufficiente “la luce di un’ora” ma impegnamoci sulla “luce di sempre”. In occasione dell’Ora della Terra, da sabato 28 marzo l’Università di Milano-Bicocca spegnerà ogni sera le luci e le apparecchiature di due edifici del Campus.

19 Marzo 2009
Laureati e mondo del lavoro: i segreti del successo

Universitari e mondo del lavoro, presentati questa mattina, presso l’Università di Milano–Bicocca, i risultati dell’indagine sull’occupazione dei laureati nel 2007 e del Progetto FIxO sull’attivazione dei tirocini. Si conferma il trend positivo per i neolaureati di Milano-Bicocca.

18 Marzo 2009
Giuseppe Masera vince il Premio Paul P. Carbone 2009 per la ricerca sul cancro

Il premio, attribuito per gli importanti contributi alla ricerca sul cancro, sarà conferito a Giuseppe Masera, docente presso il dipartimento di Medicina Clinica e Prevenzione dell’Università di Milano-Bicocca, il 22 marzo ad Antalya nell'ambito del meeting annuale dell'International Network for Cancer Treatment and Research.

10 Marzo 2009
Conflitti, litigi e altre rotture, una mostra interattiva per i ragazzi delle scuole medie e superiori di Milano

Una nuova iniziativa del Progetto educativo “Crescere imparando a gestire i conflitti”, promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La mostra sarà visitata dai ragazzi delle scuole medie e superiori. Tra immagini, racconti ed esercizi gli animatori aiuteranno i ragazzi ad allenarsi a gestire i conflitti.

24 Febbraio 2009
L’Università di Milano-Bicocca e l’Istituto italiano di Scienze Umane in partnership per rilanciare l’alta formazione in campo socio-umanistico

L’Università di Milano-Bicocca entra nella “rete” didattica dell’Istituto Italiano di Scienze Umane. Frutto dell’accordo un dottorato per l’alta formazione di giovani ricercatori in sociologia.

20 Febbraio 2009
Presentato il nuovo Centro di Ricerca e Formazione nato dall’accordo di cooperazione scientifica tra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e il Governo della Repubblica delle Maldive. Un progetto verso l’Expo 2015.

Dalla limitazione dello sfruttamento delle risorse naturali dell’arcipelago alla sostenibilità ambienta-le, sono molteplici le linee di intervento del progetto di ricerca. Il governo delle Maldive ha messo a disposizione dell’Università due atolli sui quali sorgerà il Centro di Ricerca. Un progetto di collabo-razione e scambio internazionale nel segno dell’Expo.

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 20/12/2024