Archivio Comunicati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Questo è l’archivio dei comunicati dal 2007 a ottobre 2019

Pagina 89: risultati 705 - 712 di 1021
24 Maggio 2012
Pubblicato in Gazzetta il nuovo Statuto dell’Università di Milano-Bicocca

Entrerà in vigore dal 7 giugno. I dipartimenti passano da 21 a 16.

24 Maggio 2012
Bicocca Green day 2012: sostenibilità alimentare, quali strategie?

Impatto ambientale e valore del cibo, dalla produzione al consumo. Vantaggi della filiera corta, sprechi, recupero ai fini sociali e gestione dei rifiuti. Sono i temi centrali della giornata della sostenibilità, in corso oggi all’Università di Milano Bicocca. Obiettivo: sensibilizzare, e promuovere azioni concrete.

21 Maggio 2012
Open day 2012: Milano-Bicocca presenta il decalogo per scegliere meglio

Continuano le iniziative di Orientamento dell'Università di Milano-Bicocca per una scelta consapevole. Il vademecum sarà presentato nell'Open Day di sabato 26 maggio ma le future matricole lo possono già leggere e condividere su Facebook e Twitter.

16 Maggio 2012
Alzheimer, il cervello ci dice se il farmaco può avere effetto

Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Niguarda Cà Granda e l’Università di Pavia, spiega che le cure per l’Alzheimer non possono essere tutte uguali. Centrare la terapia garantirebbe una qualità di vita migliore al paziente e permetterebbe di tagliare i costi della spesa sanitaria. Per individuare il farmaco giusto, basta una risonanza magnetica.

8 Maggio 2012
Università di Milano-Bicocca, nuovi alloggi per studenti a Cinisello Balsamo

Prosegue il programma di sviluppo delle residenze dell’Università di Milano-Bicocca. A Cinisello Balsamo sette nuovi alloggi: accordo col Comune e Aler Milano. Oggi pomeriggio la cerimonia di consegna delle chiavi agli studenti.

7 Maggio 2012
Honda sceglie l’Università di Milano-Bicocca per testare la nuova tecnologia anti-traffico

Non semafori o cartelli, ma strumenti on board, che danno ordini “scientificamente” intelligenti ai guidatori: questa è la sfida, lanciata da Università di Tokyo e di Milano-Bicocca insieme a Honda, per ridurre i consumi e migliorare il traffico.

4 Maggio 2012
Comunicazione e psicologia, con una buona pagella ingresso senza test

La Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca sperimenta una nuova modalità di accesso ai corsi di laurea che prevedono il numero programmato. Dal prossimo anno accademico per Comunicazione e psicologia è prevista una selezione sotto forma di colloquio riservata agli studenti che abbiano conseguito una media elevata durante le scuole superiori. C’è tempo fino al 31 maggio per presentare la propria candidatura.

24 Aprile 2012
Frane sismiche, missione in Nuova Zelanda per i geologi di Milano-Bicocca

Dopo i violenti terremoti del 2010 e 2011, lo stato di Canterbury (Nuova Zelanda) ha affidato ai ricercatori del dipartimento di Geologia dell’Università di Milano-Bicocca la valutazione del rischio di frane e crolli per la città di Christchurch, la seconda del Paese.

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 20/12/2024