Disinformazione online: il duplice ruolo dell’AI

17 Aprile 2025
Webinar online organizzato da BicoccAlumni
Immagine
compositi di varie testate giornalistiche

  17 aprile

  ore 18:00

  evento online

La crescente diffusione di contenuti generati da algoritmi sta ridefinendo le dinamiche dell’informazione online. A partire da questo scenario in continua evoluzione, BicoccAlumni propone un incontro dedicato al tema: “*Disinformazione online: il duplice ruolo dell’AI”.

Il titolo richiama una delle contraddizioni più evidenti dell’epoca digitale: l’intelligenza artificiale può essere sia fattore abilitante della disinformazione – attraverso la produzione automatica di testi, immagini e video difficilmente distinguibili dal reale – sia strumento potenzialmente utile per il riconoscimento e il contrasto dei contenuti falsi.

Durante l’incontro, relatori provenienti da ambiti diversi – tra cui l’informatica, la sociologia della comunicazione e la ricerca sull’informazione – discuteranno del rapporto tra tecnologia, verità, percezione e autorità delle fonti. Il focus sarà su come questi elementi si intersecano nei contesti digitali attuali, con uno sguardo critico su rischi, limiti e prospettive.

L’evento sarà strutturato come un dialogo a più voci, un’occasione per interrogarsi su come l’AI stia modificando il nostro rapporto con l’informazione – non solo da un punto di vista tecnico, ma anche culturale e sociale.

Intervengono:

  • Gabriella Pasi - Professore Ordinario presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell’Università di Milano-Bicocca
  • Oscar Ricci - Ricercatore presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Giuseppe Vizzari - Professore Ordinario (da dicembre 2025) e membro del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell'Università di Milano-Bicocca