Tour guidati ai luoghi gregottiani nel Quartiere Bicocca. Itinerari tra passato e presente - dal 20 Gennaio al 10 Febbraio 2018.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
20 Gennaio 2018 - 10 Febbraio 2018

Sabato 20 e 27 gennaio e sabato 10 febbraio 2018
1° turno: h. 10.00 – 12.00 ca
2° turno: 11.30 – 13.30 ca

Partenza Tour di visita da Headquarters Pirelli - Via Bicocca degli Arcimboldi, 3

L’Università e la Fondazione Pirelli hanno organizzato 3 tour guidati gratuiti nel Quartiere Bicocca per scoprire le opere e gli spazi più rappresentativi progettati dallo studio Gregotti in quest’area della città, in occasione della mostra Il territorio dell’architettura Gregotti Associati 1953_2017 che si tiene dal 20 dicembre 2017 all’11 febbraio 2018 al PAC-Padiglioned’Arte Contemporanea di Milano.

I partecipanti hanno potuto visitare l’Headquarters Pirelli, reinterpretazione in chiave contemporanea di un manufatto industriale degli anni Cinquanta del Novecento e parte del complesso architettonico dell’Università di Milano-Bicocca (edifici U6, U7 e U12), realizzato a partire dai vecchi fabbricati della Pirelli. 
Al termine dei tour ai visitatori è stato consegnato un coupon che dava diritto ad un ingresso ridotto speciale a € 4 (anziché € 8) alla mostra al PAC, visitabile fino all’11 febbraio 2018.

Prenotazioni: 
Gruppi di massimo 25 partecipanti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria
visite@fondazionepirelli.org
Tel 02.64423971

Info:
distrettobicocca@unimib.it
Tel 02.64486327

Il progetto Bicocca: itinerari tra passato e presente nasce da un’idea di:
Università di Milano Bicocca, Fondazione Pirelli, Pac-Padiglione d’Arte Contemporanea e Comune di Milano.

Per l’Università hanno accompagnato ai tour guidati: Alessandra De Nicola (Dip. Scienze umane per la formazione), Alessandra Scarazzato (Distretto Bicocca), Franca Zuccoli (Dip. Scienze umane per la formazione). 
20 gennaio:Intervento di Luca Rimoldi, antropologo. 
27 febbraio e 10 febbario: Intervento di Nucci Moneta, storica abitante del Quartiere Bicocca

Grazie a questa collaborazione anche gli studenti, docenti e dipendenti dell’Università e i dipendenti Pirelli che esibiranno alla biglietteria del PAC il badge di riconoscimento, phanno potuto acquistare il biglietto per la visita alla mostra al prezzo scontato di € 4.