Workshop V Call BiUniCrowd

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
19 Ottobre 2022
il crowdfunding Bicocca sostiene le tue idee
Immagine
BiUniCrowd workshop V call

ore 10:00-12:00
Aula Sironi U4-8

Torna BiUniCrowd: il crowdfunding Bicocca sostiene le tue idee con la V Call.

Hai un progetto in testa da realizzare? Partecipa al Workshop per sapere come dargli vita con il crowdfunding!

Il workshop, organizzato in collaborazione con Produzioni dal Basso, è dedicato ai meccanismi di funzionamento del crowdfunding, alle modalità di candidatura dei progetti BiUniCrowd e del bando.
Non perdere l'appuntamento, sarà anche l'occasione per ritirare la Shopper #BiUniCrowd!

Programma

Saluti
Salvatore Torrisi, Prorettore alla Valorizzazione della Ricerca dell'Università Milano-Bicocca

Testimonianze progettisti della IV Call
Rebecca Coacci, progetto L' ABC del Quartiere
Sergio Piva e Charl Bezuidenhout, progetto PoreUp

La V Call: come funziona il crowdfunding e come candidare un progetto per partecipare
Marta Dall'Omo, Project Manager Produzioni dal Basso
Luigi Di Pace, Responsabile Programma BiUniCrowd dell'Università Milano-Bicocca

Question time