In caso di emergenze causate dalla situazione sanitaria internazionale o da gravi aspetti geopolitici che possono influire sulle norme contenute nei bandi, l’Ufficio Erasmus convocherà gli studenti interessati tramite webinar per aggiornarli delle direttive deliberate ad hoc dagli Organi di Governo dell’Ateneo.
Rivedi l'incontro di presentazione del bando del 16 dicembre 2024
Di seguito pubblichiamo le destinazioni Erasmus Studio a.a.2024/2025 per la mobilità a.a.2025/2026 (aggiornate al 19/12/2024). Per l’iscrizione al Bando Erasmus fanno fede solamente le destinazioni qui riportate divise per Dipartimento.

Bicocca Outgoing Navigator Network (BONN) è un progetto realizzato dai Bicocca University Angels per fornire un supporto agli studenti del nostro Ateneo ad orientarsi e scoprire le destinazioni Erasmus convenzionate con Unimib.
Consultando l’Erasmus Travel Guide, coloro che desiderano compiere in futuro la mobilità Erasmus+ ai fini di studio potranno scegliere le proprie mete estere in maniera coerente e responsabile, sulla base di informazioni fornite dagli atenei esteri, associazioni Erasmus e uffici informazioni.
Sull’Erasmus Travel Guide è possibile trovare informazioni suddivise per dipartimento o paese nella quale sono contenute le seguenti info:
- Info sull’ateneo estero e indicazioni sul campus
- Tipologia di corsi di studio erogati
- Lingua e tipologia di insegnamenti (numero chiuso e/o frequenza obbligatoria)
- Quantità minima di crediti necessari per l'immatricolazione
- Livelli di lingua necessari per l'immatricolazione
- Servizi di supporto messi a disposizione all’estero
- Informazioni generiche sulla meta estera
L’Erasmus Travel Guide è realizzato dai Bicocca University Angels in maniera indipendente, senza la supervisione dell'Ufficio Erasmus, sulla base dei feedback degli studenti Erasmus. Le informazioni contenute possono aver subito modifiche e devono essere verificate dagli utenti sui siti degli Atenei esteri.
Il 12 marzo 2025 ore 14:30 si è tenuto il primo webinar di indirizzo per gli studenti Erasmus+ Studio, mobilità a.a. 2025/2026.
L’incontro ha trattato i seguenti punti:
- Aggiornamenti dagli Atenei esteri;
- Protocollo per la Sicurezza;
- Finanziamento della mobilità internazionale;
- Periodo di mobilità;
- Online Learning Agreement-OLA;
- Nomina e iscrizione presso gli Atenei esteri.
Il giorno 23 luglio 2025 alle 14.30 si terrà il II webinar pre partenza per gli studenti idonei al Programma di mobilità Erasmus Studio a.a. 2025/2026.
Il webinar è indirizzato a tutti gli studenti a prescindere dal semestre di partenza.
Gli argomenti principali saranno:
- quantificazione delle borse di studio e loro erogazione;
- firma dell'Accordo di Mobilità per ricevere la borsa;
- periodo di mobilità (abbreviazione e prolungamento);
- modifica e upload del Learning Agreement.
E' richiesta la partecipazione obbligatoria come da bando.