Il “Corridoio universitario per rifugiati UNICORE 4.0” è un progetto promosso dall’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati (UNHCR) in cooperazione con la Caritas Ambrosiana, la Diaconia Valdese e il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), insieme a 32 università italiane.
UNICORE 4.0 ha l’obiettivo di accrescere le opportunità per i rifugiati attualmente residenti in Camerun, Niger e Nigeria offrendo borse di studio per continuare la loro istruzione superiore in Italia.
L'Università degli Studi di Milano-Bicocca assegna 2 borse di studio del valore di € 3000,00 ciascuna, vitto e alloggio a candidati rifugiati ammessi a un corso di laurea magistrale in lingua inglese.
Le domande possono essere inviate dal 1 aprile 2022 alle 12.00 (mezzogiorno - UTC+1) al 31 maggio 2022 alle 12.00 (mezzogiorno, UTC+1), a seguito di proroga dei termini.
1) Leggere attentamente il bando di concorso
2) Compila il modulo online assicurandosi di caricare tutti i documenti richiesti
Gli studenti devono presentare la seguente documentazione:
DOCUMENTI OBBLIGATORI
- Modulo di domanda ovvero allegato 1
- Una copia valida della carta d'identità dei rifugiati rilasciata in accordo con l'UNHCR o la carta PoR
- Certificato attestante il conseguimento del titolo di studio richiesto per l'ammissione al corso di laurea
- Certificazione dell'elenco degli esami superati, compresi i voti
- Qualsiasi altro documento richiesto per l'ammissione al corso di laurea prescelto
DOCUMENTI NON OBBLIGATORI
- Lettera motivazionale (massimo due pagine A4)
- Referenze da un supervisore o un professore
- Certificazione GPA, semestrale o cumulativa
La borsa di studio è disponibile per 6 dei Corsi di Laurea Magistrale tenuti in lingua inglese presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca:
Applied Experimental Psychological Sciences
Astrophysics and Space Physics
Per verificare se sei idoneo, leggi attentamente i criteri di ammissione.
Il processo di selezione si articola in due fasi:
- Fase 1: valutazione della documentazione
- Fase 2: intervista online
Al termine della prima sessione di valutazione verrà stilata una graduatoria di merito e solo i primi 10 candidati saranno ammessi alla fase del colloquio. In caso di parità prevale il candidato più giovane.
I candidati ammessi alla seconda fase saranno avvisati tramite mail entro il 14 giugno 2022. La graduatoria finale sarà pubblicata in questa pagina.
Tutti i candidati ammessi alla seconda fase dovranno sostenere un colloquio con la commissione giudicatrice. Durante il colloquio verranno valutate le capacità tecniche ed educative e la conoscenza della lingua inglese.
I colloqui online saranno programmati dal 21 giugno 2022. Il giorno e l'ora del colloquio verranno comunicati direttamente ai candidati tramite email e pubblicati in questa pagina.
-
Con decreto n.37565/22 del 29 aprile 2022, l’Università ha prorogato i termini per le candidature al bando UNICORE 4.0
La timeline risulta dunque così aggiornata:
- 1 aprile - 29 aprile - Fase di candidatura; – Proroga 31 Maggio 2022
- Entro il 14 giugno – I candidati selezionati verranno avvisati per il colloquio individuale;
- Dal 21 giugno - Interviste individuali online;
- Entro il 15 luglio - Pubblicazione della lista dei candidati selezionati;
- Entro dieci giorni dalla pubblicazione della lista - accettazione della borsa di studio (la mancata risposta comporterà la decadenza automatica dalla borsa di studio; nel caso in cui uno o entrambi i vincitori declinassero il beneficio, l'Università procederà allo scorrimento della graduatoria assegnando la borsa al successivo candidato idoneo);
Credit photo UNHCR / @Alessandro Penso Photographer / @Valerio Muscella