Navigazione rapida corso di laurea
Il corso mira a formare una figura professionale di alto livello che sappia coniugare conoscenze avanzate sui fondamenti metodologici, scientifici e tecnologici della disciplina con la capacità di applicarle in modo innovativo su domini e ambiti complessi che richiedono lo sviluppo di soluzioni progettuali d'avanguardia.
Un aspetto caratterizzante di questa laurea magistrale è l’interdisciplinarietà, che risponde alle esigenze della ricerca più avanzata e alle ampie richieste del mercato del lavoro. Il carattere pervasivo dell'informatica e il suo ruolo crescente nell'evoluzione della nostra società richiede infatti la capacità di applicarla responsabilmente al trattamento di problemi complessi e alla creazione di nuovi scenari culturali, sociali ed economici.
L'ampiezza dello spettro degli ambiti applicativi richiede che gli studenti possano identificare percorsi formativi fortemente personalizzati, in funzione dei propri interessi e delle tematiche che sentono più affini, fra queste: intelligenza artificiale, bioinformatica, ingegneria del software, sicurezza informatica, robotica, elaborazione delle Immagini, modelli di sistemi complessi, tecniche di apprendimento automatico, cloud computing, IoT.
Studi di frontiera e laboratori di ricerca offrono al laureato magistrale un titolo altamente qualificato spendibile sia nel campo della ricerca – percorso che può essere ulteriormente approfondito proseguendo col dottorato di ricerca – sia nel mondo aziendale e nei settori produttivi.
I laureati potranno sostenere l'esame di stato per l'iscrizione all'albo degli ingegneri, al quale potranno accedere con il titolo di ingegneri dell'informazione.
Ammissione e iscrizione
New application platform for candidates with foreign qualifications
Collegamenti utili
tutti i contenuti per scoprire e studiare in Bicocca