Scienze infermieristiche e ostetriche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Medica
scienze infermieristiche e ostetriche
LM/SNT1
2 anni
Monza
programmazione nazionale
Italiano
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Presentazione del corso

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche è articolato su due anni e prevede l'acquisizione di 120 CFU complessivi ai fini del conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Classe LM/SNT1. 

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche ha lo scopo di formare operatori sanitari che siano in grado di esprimere competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione e di qualità dei servizi. 

Essi sviluppano un approccio integrato ai problemi organizzativi e gestionali delle professioni sanitarie, qualificato dalla padronanza delle tecniche e delle procedure del management sanitario, nel rispetto delle loro e altrui competenze. 

Le conoscenze metodologiche acquisite consentono loro anche di intervenire nei processi formativi e di ricerca peculiari dei suddetti ambiti.

95
Numero studenti iscritti
88,5%
Soddisfazione complessiva degli studenti
92,9%
Tasso laureati
Fonte dati: Indicatori ANVUR - Anno 2023 - Dati al 4 gennaio 2025

Ammissione e iscrizione

Data del test nazionale: 25 settembre 2025

TEST

Il Bando di ammissione - A.A. 2024/2025

BANDO DI AMMISSIONE
GRADUATORIA
ISCRIZIONE
Presidente del Consiglio di coordinamento didattico