Statistica e gestione delle informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Economico statistica
Statistica e gestione delle informazioni Copa
L-41 R
3 anni
Milano
programmazione locale
Italiano
Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi
Presentazione del corso

Viviamo in un’epoca dove la tecnologia e le informazioni hanno assunto un ruolo dominante. I dati e i cosiddetti Big Data caratterizzano ormai quasi ogni ambito: lavorativo, educativo, sociale, ambientale ed economico. Una sapiente gestione di grandi quantità, varietà ed eterogeneità di dati – strutturati, non strutturati, spaziali, temporali – risulta quindi sempre più necessaria in qualsiasi ente, azienda o organizzazione.

Il corso di laurea triennale in Statistica e gestione delle informazioni ha l’obiettivo di formare laureati che possiedano le conoscenze teoriche, le competenze operative e le abilità pratiche per rilevare, gestire e trattare dati strutturati e non strutturati, al fine di descrivere e interpretare fenomeni reali in ambiti gestionali, economici, ambientali, demografici, sociali e biomedici.

Il titolo consente l'accesso a Master di primo livello e ai Corsi di Laurea Magistrale tra cui quelli della classe LM-82 R (ad esempio Biostatistica e Scienze Statistiche ed Economiche dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca), secondo le modalità stabilite nei rispettivi regolamenti.

469
Numero studenti iscritti
93,8%
Soddisfazione complessiva degli studenti
73,4%
Tasso laureati
Fonte dati: Indicatori ANVUR-anno 2023-dati al 4/01/2025

Ammissione e iscrizione

Iscriviti al test e al concorso su Segreterie OnLine

TEST

Leggi il bando di ammissione

BANDO DI AMMISSIONE

La graduatoria della prima selezione dei candidati comunitari o equiparati sarà pubblicata il 5 giugno 2025

GRADUATORIE

Sei stato/a ammesso/a? Scopri come immatricolarti

IMMATRICOLAZIONE
Coordinatore del corso di laurea