Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Medica
Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
L/SNT2
3 anni
Monza
programmazione nazionale
Italiano
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Presentazione del corso

I laureati in TNPEE sono professionisti sanitari dell'area della riabilitazione capaci di lavorare in equipe multidisciplinari e svolgono interventi di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei principali disturbi del neurosviluppo in età evolutiva. 

L’attività di gioco rappresenta la modalità di approccio del bambino nei confronti della realtà e costituisce il vettore principale del processo di sviluppo. 

ll TNPEE utilizza il gioco spontaneo del bambino come strategia, al fine di sostenere le sue capacità motorie, psichiche, cognitive e sociali e di favorire la maturazione delle funzioni adattive in uno stretto rapporto di alleanza terapeutica. Il corpo costituisce il principale strumento che il bambino può utilizzare per esprimersi e per esercitare le proprie azioni sulla realtà. 

Punto forza del corso di laurea sono le attività rivolte alla formazione personale del singolo studente, volte ad incrementare la consapevolezza del proprio sé corporeo e psichico, altamente coinvolto nella relazione terapeutica con i pazienti.

89
Numero studenti iscritti
97,7%
Soddisfazione complessiva degli studenti
100,0%
Tasso laureati
Fonte dati: Indicatori ANVUR - Anno 2023 - Dati al 4 gennaio 2025

Ammissione e iscrizione

Data del test nazionale: 08 settembre 2025

TEST DI AMMISSIONE

Il Bando di ammissione - A.A. 2024/2025 e Avviso Subentri

BANDI DI AMMISSIONE e AVVISO SUBENTRI

GRADUATORIE, SCORRIMENTI E SCADENZE

GRADUATORIE
IMMATRICOLAZIONE
Presidente del Consiglio di coordinamento didattico