Neuropsicologia e neuroscienze cognitive

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Psicologica
neuropsicologia
LM-51
2 anni
Milano
programmazione locale
Italiano
Dipartimento di Psicologia
Presentazione del corso

Questa laurea è un'importante opportunità per esplorare la relazione tra la mente e il cervello, studiando come quest'ultimo determina la nostra capacità di pensare, sentire ed agire.

Durante il corso, verranno presentate le più recenti scoperte e metodologie delle neuroscienze cognitive e affettive e la loro applicazione nella prevenzione, valutazione, diagnosi e riabilitazione dei disturbi cognitivi. In particolare, verranno acquisite competenze per lavorare nell'ambito clinico con pazienti affetti da difficoltà cognitive congenite e acquisite, come i disturbi specifici dell'apprendimento, gli esiti di patologie neurologiche come l'ictus e neurodegenerative come la demenza di Alzheimer.

Il corso offre anche la possibilità di svolgere attività professionalizzanti presso strutture convenzionate selezionate e laboratori pratici di elevata qualificazione, per una diretta immissione nel mondo del lavoro come psicologi e psicologhe in equipe multidisciplinari in aziende sanitarie pubbliche e private, organizzazioni e istituzioni di cura e assistenza alla persona.

Inoltre, il titolo di Laurea Magistrale e la specifica formazione acquisita ti permetteranno di svolgere attività di ricerca all’interno delle Università e di altre istituzioni scientifiche sanitarie. e di acquisire requisiti di valore per l'accesso alla formazione di livello superiore, come la scuola di specializzazione in Neuropsicologia e il dottorato di ricerca negli ambiti della Psicologia e delle Neuroscienze.

93
Numero studenti iscritti
ND
Soddisfazione complessiva degli studenti
ND
Tasso laureati
Fonte dati: Indicatori Anvur - Anno 2023/24 - dati al 4/01/2025

Ammissione e iscrizione

PROCEDURA DI AMMISSIONE

Leggi il Bando per l'a.a. 2025/26

BANDO DI AMMISSIONE 2025/26
GRADUATORIA
ISCRIZIONE
Presidente del Consiglio di coordinamento didattico