Open Data

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

La gestione dei dati della ricerca (o Research Data Management) è semplicemente la gestione efficace dell’informazione che viene creata nel corso del ciclo della ricerca. Essa è un’attività di fondamentale importanza, poiché permette di mettere in atto misure per il corretto controllo (ad es. il deposito dei dati), la corretta pubblicazione (ad es. l’uso di identificativi persistenti) e il corretto riuso (ad es. l’utilizzo di licenze adeguate) dei dati prodotti dall’attività di ricerca. 

Una buona ed efficace attività di Research Data Management deve quindi fornire strumenti e linee guida per quanto riguarda: 

  • le attività di deposito e conservazione dei dati 
  • l’adesione ai principi FAIR per la corretta pubblicazione dei dati della ricerca 
  • la compilazione del Data Management Plan, come documento a supporto del progetto di ricerca presentato

Per quanto riguarda il deposito e la conservazione dei dati, l’Ateneo si è dotato della piattaforma BOARD (Bicocca Open Archive Research Data), un Research Data Management System che permette il deposito e la corretta descrizione dei dataset caricati. 

E' possibile prendere visione dell'informativa per il trattamento dei dati inerenti ai processi relativi agli account di posta elettronica

Per l’adesione ai principi FAIR e alla compilazione del DMP, oltre che per un supporto generico per la gestione dei dati della ricerca, è stato istituito un Single Point of Contact, ossia un punto di contatto e accesso istituzionale per supportare la ricerca di Ateneo.
Per garantire il supporto di primo livello è stato realizzato un sito web informativo con tutte le informazioni necessarie (documentazione, policy, linee guida ecc.) e con i riferimenti delle persone da contattare.

 

a cura di Area sistemi informativi - Sistemi integrati per la ricerca, ultimo aggiornamento il 12/01/2023