Open Infrastructures

Nel 2020 l'Ateneo ha avviato un'attività di censimento delle grandi attrezzature di ricerca, con lo scopo di fornire un quadro più completo sullo stato delle attrezzature a disposizione dell'Ateneo e sulle loro modalità di utilizzo. 

Gli obiettivi intorno a questa attività sono i seguenti: 

  • raccogliere informazioni relative alle grandi attrezzature in un unico ambiente strutturato, accessibile e interoperabile 
  • creare un collettore di informazioni scientifiche intorno a queste informazioni, in maniera da ottenere anche indicazioni sulle produzioni che derivano dall’utilizzo di queste attrezzature (ad es. pubblicazioni, progetti, ecc.)
  • istituire una modalità di accesso controllata e trasparente rispetto alle grandi attrezzature presenti in ateneo, anche in ottica Open Science 
  • permettere, in futuro, di svolgere attività di analisi e Business Intelligence con le informazioni raccolte  

Per realizzare questa attività è stato deciso di utilizzare il modulo RM (Resource Management) presente in IRIS, arricchito con dei campi aggiuntivi che descrivono le attrezzature con maggiore dettaglio e che serviranno per costruire una futura integrazione con i sistemi gestionali interni. 

a cura di Area sistemi informativi - Sistemi integrati per la ricerca, ultimo aggiornamento il 12/01/2023