Economia

Che cosa fare

 

  • Trova un relatore con cui preparare la tesi/elaborato di laurea
  • inserisci la domanda di laurea su Segreterie online nelle scadenze indicate in calendario e scarica il modulo del Titolo Tesi
  • compila il questionario laureandi su Segreterie online 
  • provvedi al pagamento del contributo spese per il rilascio del diploma di laurea
Calendari appelli a.a. 2021/2022

Pubblicate le scadenze dell'APPELLO STRAORDINARIO DI LAUREA GIUGNO 2023 (a.a. 2021/2022)

(D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, convertito con modificazioni della Legge n. 14 del 24 febbraio 2023, in particolare l'art. 6 comma 8-ter)

Per approfondimenti vedasi il D.R. n. 690 del 02/03/2023

Istruzioni da seguire

1) Inserisci la domanda su Segreterie online, alla voce “Conseguimento titolo”. Al termine della procedura scarica il modulo del Titolo Tesi. La domanda di laurea non va consegnata agli sportelli;

2) Invia una scansione del titolo tesi in formato PDF, denominata con il tuo numero di matricola, via mail (tramite l'account @campus) a [email protected] e in copia conoscenza al tuo relatore. Se sei ancora in possesso del libretto universitario cartaceo, anche se incompleto, invia anche una sua scansione con le pagine contenenti gli esami;

3) La Tesi/elaborato finale va consegnata/o  nelle seguenti modalità entro le scadenze indicate in calendario:

  • se sei iscritto a una laurea triennale le istruzioni saranno inviate alla propria casella @campus.unimib.it 
  • se sei iscritto a una laurea magistrale inserisci la tesi in formato PDF su Segreterie online
Entro quando devo aver sostenuto tutti gli esami?

Gli esami devono essere tutti sostenuti entro la data definita in calendario per ciascun appello di laurea. La registrazione in libretto può avvenire anche successivamente.

Se mi laureo a marzo o giugno devo rinnovare l'iscrizione?

Gli appelli di marzo e giugno 2023 sono gli ultimi appelli dell'anno accademico 2021/2022. Pertanto non è necessario rinnovare l'iscrizione all’a.a. 2022/2023 e pagare le rate previste per l'anno accademico successivo.

Qualora avessi optato per il rinnovo iscrizione potresti aver difficoltà a presentare domanda di laurea on line per marzo o giugno: ove necessario ti suggeriamo di contattare l’Ufficio Gestione Carriere ([email protected]) per assistenza nella procedura.

In ogni caso, ti consigliamo di presentare entro le scadenze previste la dichiarazione ISEE di modo che, se non riesci a laurearti entro marzo o giugno, le relative rate verranno comunque calcolate sulla base del reddito dichiarato.

NB: qualora avessi rinnovato l'iscrizione e pagato la prima rata, se ti laurei a marzo o giugno 2023, puoi richiedere il rimborso allo sportello dell’Ufficio Tasse, entro 30 giorni dal conseguimento del titolo.

Cosa bisogna fare per annullare la domanda di laurea e inserirne una nuova?

Per annullare la domanda è necessario ri-entrare nella pagina di Segreterie online “conseguimento titolo” e cliccare sull’apposito pulsante “annulla domanda”. Per potersi laureare nell’appello successivo è necessario inserire nuovamente la domanda e procedere come da indicazioni riportate in questa pagina. Non è necessario pagare di nuovo il bollettino della tassa di laurea.

Discussioni e proclamazioni

Per il periodo dedicato si rimanda al calendario dei giorni di laurea.

Prestare attenzione al fatto che la "data appello di conseguimento titolo", visualizzata al termine dell'inserimento della domanda di laurea online, è puramente indicativa della data di inizio dell'intera seduta di laurea di area economica. 

a cura di Area della formazione, ultimo aggiornamento il 16/03/2023