Contribuzione studentesca a.a. 2024/2025

Immagine
tasse universitarie

Il nuovo sistema di contribuzione, recependo e modificando in senso favorevole agli studenti le indicazioni contenute nello "Student Act" (di cui alla Legge n. 232 del 11 dicembre 2016) e nel D.M. 1014/2021, si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso agli studi e premiare gli studenti che progrediscono con regolarità nel loro percorso universitario, e in particolare di quelli provenienti dai nuclei familiari a basso reddito.

Per l’anno accademico 2024/2025 l’Ateneo alza il limite della “no tax area” a 27 mila euro.

E' confermato anche lo sconto del 13 per cento (era del 9 per cento fino all'anno accademico 2017/2018) per tutti gli studenti meritevoli - fino al primo anno fuori corso - che abbiano rispettato i criteri di accesso e/o di merito ex art. 4 del Regolamento in materia di contribuzione.

E' confermata, inoltre, l'ulteriore riduzione del contributo unico del 7 per cento per tutti gli studenti iscritti ad anni successivi al primo che ottengono l'87% dei CFU di un anno accademico entro il 30 settembre. L'importo di questa ulteriore riduzione sarà in ogni caso di almeno 150 Euro.

Infine, per incentivare l'afflusso di studenti internazionali ai corsi di studio erogati dall'Ateneo, anche interamente in lingua inglese, è previsto che tutti gli studenti con cittadinanza non italiana e con titolo di accesso conseguito all'estero, siano assoggettati ad un sistema di tassazione ad importo fisso determinato sulla base del Paese di residenza e dell’area di contribuzione di appartenenza del corso di studio frequentato. 

Per saperne di più in merito a:

Per maggiori informazioni sugli importi e le scadenze delle rate di contribuzione, sulle modalità di pagamento e sulle modalità di calcolo del contributo onnicomprensivo consulta le guide per  l' a.a. 2024/2025 e il Regolamento in materia di contribuzione studentesca.

Per informazioni sugli importi dovuti per l’iscrizione ai Master Universitari, ai corsi di Perfezionamento e di Formazione si rinvia alle pagine del sito dedicato a quei corsi ed alla Bicocca Academy.

Per conoscere quanto pagare scarica il simulatore

L’importo simulato non tiene conto di eventuali esoneri.

Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento tramite il circuito pagoPA consulta la seguente guida:

Per maggiori informazioni su termini e modalità di presentazione dell’ISEE, come si ottiene, normativa in merito alla composizione del nucleo familiare, valutazione della condizione economica e patrimoniale dello studente straniero o dello studente italiano residente all'estero, scarica la GUIDA ALL’ISEE di seguito allegata.

Scadenza presentazione ISEE: 15/11/2024

Per conoscere gli ulteriori esoneri totali e parziali previsti dall’Ateneo, i requisiti di merito ed ISEE per ottenerli, i termini e le modalità di presentazione delle richieste.

I moduli di richiesta sotto pubblicati, una volta compilati, dovranno essere inviati a [email protected]

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 12/02/2025