Navigazione rapida corso di laurea
Perché nel mercato delle piattaforme di streaming operano poche imprese mentre in quello dei prodotti alimentari o dell’abbigliamento ne competono molte? Da dove origina l’inflazione? Come funzionano le imprese e quali strumenti possiamo utilizzare per gestirle in modo efficiente? Come possiamo sfruttare i dati per prendere decisioni all’interno delle imprese e delle istituzioni e per valutare gli effetti di una politica economica o aziendale? Sono solo alcune delle domande a cui gli studenti di Economia, analisi dei dati e management impareranno a rispondere grazie alla conoscenza delle più importanti tematiche economiche ed aziendali unita ad una solida padronanza degli strumenti quantitativi necessari per analizzare in modo rigoroso i fenomeni economici. Studiare Economia, analisi dei dati e management significa infatti comprendere come funzionano le imprese, i mercati (dei beni, del lavoro, finanziari…) e i sistemi economici e capire qual è il ruolo dello Stato e delle istituzioni internazionali, senza trascurare il contesto storico e giuridico entro cui si manifestano i fenomeni economici. Significa acquisire curiosità intellettuale e capacità di pensare in modo critico sui temi economici insieme alle competenze necessarie per gestire ed analizzare i dati, sempre più richieste dal mercato del lavoro.
Il corso di laurea triennale in Economia, analisi dei dati e management sviluppa conoscenze e competenze di base nella sfera economico-aziendale e giuridica in aggiunta ad una formazione di base quantitativa in ambito matematico, statistico ed informatico. Attraverso gli insegnamenti a scelta del terzo anno gli studenti possono approfondire specifici temi economico-aziendali con un approccio multidisciplinare, temi giuridici o temi quantitativi. Il percorso formativo offre inoltre agli studenti la possibilità di inserire nel proprio piano di studio un’attività di stage.
Ammissione e iscrizione
Iscriviti al test e al concorso su Segreterie OnLine
Leggi il bando di ammissione
La graduatoria della selezione unica riservata ai cittadini extra-UE (richiedenti visto) sarà pubblicata il 9 maggio 2025
Sei stato/a ammesso/a? Scopri come immatricolarti
Collegamenti utili
tutti i contenuti per scoprire e studiare in Bicocca
