Navigazione rapida corso di laurea
La matematica è l’unica scienza pura che ha applicazioni pratiche in tutti gli ambiti naturali e che, al tempo stesso, lascia spazio a creatività e immaginazione. La scienza matematica si basa sul rigore logico-deduttivo per creare teorie solide che poi hanno applicazioni in campo industriale, economico e informatico.
L'apertura mentale e la flessibilità sono le caratteristiche più apprezzate nel mondo del lavoro e permettono al matematico di utilizzare le sue competenze nelle professioni più diverse.
Il percorso si pone vari obiettivi:
- insegnare i fondamenti dell’analisi, dell’algebra, della geometria, della probabilità, della fisica matematica e del calcolo numerico;
- insegnare le basi delle scienze sperimentali e la loro formalizzazione matematica;
- fornire una conoscenza di base dei principali strumenti informatici;
- fornire metodi e strumenti per la modellizzazione e formalizzazione matematica di problemi complessi che nascono nell’ambito delle scienze sperimentali, dell’ingegneria, dell’economia e in altri campi applicativi, nonché metodi e strumenti per la soluzione sia numerica sia analitica dei suddetti modelli.
I laureati del corso di laurea triennale avranno un profilo professionale adeguato a svolgere attività lavorative nel campo della diffusione della cultura scientifica, del supporto modellistico-matematico e computazionale nell’industria, nella finanza, nei servizi e nella pubblica amministrazione.
Ammissione e iscrizione
New application platform for candidates with foreign qualifications
La prova, non selettiva, è basata sul test CISIA TOLC-S
di verifica della preparazione iniziale
dal 15 luglio al 30 settembre 2025
Collegamenti utili
tutti i contenuti per scoprire e studiare in Bicocca