Scienze dell'educazione

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Formazione
Scienze dell'educazione
L-19
3 anni
Milano
programmazione locale
Italiano
Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa"
Presentazione del corso

Tra le professioni sociali, quella di educatrice ed educatore socio-pedagogici si caratterizza per l’attenzione ai bisogni educativi propri dello scenario contemporaneo.

Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione forma professionisti e professioniste in grado di progettare e realizzare azioni educative che permettono di promuovere, consolidare e recuperare la crescita personale e sociale dei soggetti, la loro autonomia, il loro benessere e di contribuire allo sviluppo e al cambiamento dei molteplici contesti territoriali.

Queste azioni si rivolgono a tutte le età della vita e alle diverse condizioni dell'esistenza e includono interventi di tipo promozionale, preventivo e rieducativo, che si realizzano all’interno del vasto panorama dei servizi educativi: ad esempio, nidi d’infanzia, centri di aggregazione giovanile, comunità, residenze per persone anziane, penitenziari, solo per citarne alcuni.

Il Corso di Laurea offre un percorso formativo dalla profonda natura interdisciplinare che, accanto alle lezioni, valorizza attività laboratoriali, tirocini sul campo e anche periodi di studio all’estero, promuovendo l’intreccio tra saperi teorico e pratico.

Per accedere al Corso di Laurea sono necessarie le conoscenze di base normalmente acquisite durante il percorso delle scuole secondarie superiori. L'iscrizione al primo anno è regolata dalle leggi di accesso agli studi universitari.

2365
Numero studenti iscritti
97,0%
Soddisfazione complessiva degli studenti
64,8%
Tasso laureati
Fonte dati: indicatori Anvur - anno 2023 - dati al 04/01/2025

Ammissione e iscrizione

Per l’ammissione al Corso sono richiesti: il sostenimento del test TOLC-SU CISIA e la preiscrizione ai fini dell’inserimento in graduatoria su Segreterie OnLine.

Test di ammissione
bando di ammissione
Graduatoria di ammissione

Visualizza

Immatricolazione

Leggi l'avviso

Presidente del Consiglio di coordinamento didattico