Scienze e tecniche psicologiche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Psicologica
Scienze e tecniche psicologiche
L-24
3 anni
Milano
programmazione locale
Italiano
Dipartimento di Psicologia
Presentazione del corso

Lo psicologo interviene per promuovere il benessere delle persone, dei gruppi, delle istituzioni e della comunità, e lo fa in un’ampia gamma di contesti. Lo psicologo si occupa certamente di disagio mentale e di sofferenza, ma opera anche per favorire il cambiamento ed accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, le organizzazioni in particolari momenti della vita.

Tra i molteplici contesti di applicazione della psicologia è possibile includere ospedali, consultori, scuole, agenzie per il lavoro, tribunali, servizi per l’infanzia e l’adolescenza, comunità terapeutiche, residenze per anziani. Ed ancora, esistono settori a volte meno noti tra cui la psicologia penitenziaria, dell’emergenza, del traffico, dello sport, transculturale, la neuropsicologia, nonché ambiti di ricerca scientifica che esplorano il rapporto tra mente e cervello quali le neuroscienze cognitive.

1734
Numero studenti iscritti
95%
Soddisfazione complessiva degli studenti
82%
Tasso laureati
Fonte dati: Indicatori Anvur - Anno 2023/24 - dati al 4/01/2025

Ammissione e iscrizione

Presidente del Consiglio di coordinamento didattico