Comunicati stampa

Pagina 15: risultati 113 - 120 di 410
Immagine
Il dipartimento di Scienza dei materiali
31 Ottobre 2023
Milano-Bicocca capofila nel progetto europeo per sviluppare rivelatori di radiazioni all’avanguardia grazie alle nanotecnologie

Si chiama “Unicorn”, ha ricevuto 3 milioni di euro nell’ambito del bando “EIC Pathfinder Open 2022”  e coinvolgerà altri 6 partner, tra i quali il Cern, l’Istituto Italiano di Tecnologia e l’Accademia delle Scienze di Praga

Immagine
Computer quantistici
27 Ottobre 2023
Dal computer quantistico nuovi algoritmi per le simulazioni di materiali polimerici

Ricercatori provenienti da tre università italiane hanno pubblicato uno studio che mostra come la ricerca sui computer quantistici possa essere sfruttata per scoprire nuove proprietà di materiali polimerici di grande interesse sia in biologia che in scienze dei materiali.

 

Immagine
Beirao da Veiga
26 Ottobre 2023
A Milano-Bicocca e Politecnico un ERC Synergy Grant sui metodi numerici di nuova generazione per le sfide della sostenibilità

Il progetto di ricerca internazionale NEMESIS è stato finanziato per quasi 8 milioni di Euro dal programma Europeo per 6 anni. Coinvolti anche l’Università di Montpellier e il Centre National de la Recherche Scientifique

Immagine
Una pupilla
25 Ottobre 2023
La prognosi dei pazienti con lesioni cerebrali acute? È nelle loro pupille

Un recente studio coordinato dall’Università di Milano-Bicocca dimostra per la prima volta l’efficacia della pupillometria automatizzata nel monitorare la progressione delle lesioni cerebrali acute

Immagine
Bicocca
23 Ottobre 2023
Bicocca Academy, nasce la Scuola dell’alta formazione di Milano-Bicocca

Presto online anche il sito completamente dedicato all’offerta post-laurea: per studenti, professionisti e aziende profit e no-profit avere accesso alle informazioni e ai contenuti dell’alta formazione sarà ancora più semplice 

 

Immagine
La partenza della sesta edizione della CorriBicocca
22 Ottobre 2023
CorriBicocca, più di 2500 runner hanno partecipato alla “Anniversary Edition”

René Cuneaz e Nicole Svetlana Reina sul gradino più alto del podio. Grazie alla gara sono stati donati 5mila euro all’Associazione AISM

Immagine
Nuoto
19 Ottobre 2023
Un orologio interno che spacca il secondo? Possiamo ottenerlo grazie al nuoto

Uno studio pubblicato sulla rivista Psychology of Sport & Exercise, frutto di una collaborazione tra Università di Milano-Bicocca e Università di Pavia, dimostra come il cervello dei nuotatori (ma anche di chi pratica la corsa) abbia elevate capacità di percepire e misurare il tempo

Immagine
Realtà virtuale
16 Ottobre 2023
Neuroscienze: utilizzare la realtà virtuale immersiva per esaminare e ridurre i pregiudizi razziali

Per la prima volta, integrando la tecnica della Realtà Virtuale Immersiva (RVI) e l’Elettroencefalogramma (EEG) ricercatori e ricercatrici dell’Università di Torino e Milano-Bicocca hanno esaminato le basi neurocognitive sottese la riduzione dei pregiudizi razziali

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024