Un accordo quinquennale di collaborazione tra l’ateneo e il Lacor Hospital, nel nord del Paese africano, prevede lo sviluppo di attività congiunte di ricerca e formazione all’insegna della multidisciplinarità. La rettrice Iannantuoni: «Grazie all’esperienza in un contesto clinico complesso e allo sviluppo di competenze pratiche e qualità umane essenziali, formeremo la prossima generazione di professionisti sanitari»

Il 27 e 28 settembre torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica durante la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Questa nuova edizione prevede due giorni di iniziative gratuite aperte a tutte le età con 27 stand, 22 talk, 16 workshop e 3 spettacoli

Torna il concorso letterario organizzato dall’Area Servizi Cul

L'appuntamento con la manifestazione inclusiva organizzata dall'Università di Milano-Bicocca e CUS Bicocca, con il patrocinio di CUS Milano, è per domenica 20 ottobre

500 posti letto, mense, aree per lo sport e parcheggi nel progetto del protocollo di intesa firmato da Agenzia del Demanio, Regione Lombardia, Comune di Monza e Università di Milano-Bicocca

La comunicazione condivisa tra medico, paziente e figli, utilizzando anche immagini e metafore, riveste un ruolo cruciale per una maggiore serenità in caso di diagnosi di malattie ematologiche. Lo rivela uno studio guidato dal reparto di ematologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza

Domenica 14 luglio 2024 in una cinquantina di rifugi del Club Alpino Italiano verrà organizzata anche quest’anno una campagna di
sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate

Una ricerca dell’ateneo milanese, pubblicata su iScience, dimostra per la prima volta che le emozioni attivano regioni corticali che tipicamente rispondono a esperienze tattili e motorie.