Comunicati stampa

Pagina 9: risultati 65 - 72 di 403
Immagine
I ricercatori coinvolti in MiSS
3 Luglio 2024
Al via il progetto europeo MiSS

Coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, avrà l’obiettivo di realizzare  dispositivi all’avanguardia nel campo delle tecnologie quantistiche 

Immagine
Fiume
21 Giugno 2024
La "plastisfera" del fiume ospita organismi che minacciano l'ecosistema

Una nuova ricerca esplora le comunità di microorganismi che vivono sui rifiuti di plastica e il loro impatto sul Mekong inferiore in Cambogia, secondo fiume più ricco di biodiversità al mondo

Immagine
u6
18 Giugno 2024
Milano-Bicocca lancia i dottorati internazionali in Nursing and Midwifery e in Strategic Innovation for Sustainable and Smart Ecosystems

Multidisciplinari, in lingua inglese e dalla forte vocazione scientifica e professionalizzante, offrono rispettivamente 6 e 21 borse di studio

Immagine
Vista dell'edificio U6 e di Piazza dell'Ateneo Nuovo
13 Giugno 2024
Almalaurea, laureati Bicocca in corso e capaci di gestire insieme studio e lavoro

Rispetto alla media nazionale, i laureati di Milano-Bicocca si laureano prima, in corso e sanno conciliare in modo efficace studio e lavoro. Dati occupazionali superiori alla media nazionale sia per le triennali che per le magistrali.

Immagine
Biocca Pavilion
10 Giugno 2024
Bicocca Pavilion - L’Università degli Studi di Milano-Bicocca lancia il suo Innovation Hub nel Pavilion all'interno del progetto di rigenerazione urbana BiM

Dalla collaborazione tra l'Università di Milano-Bicocca e BiM nasce uno spazio all'avanguardia che promuove business, innovazione e ricerca attraverso una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato realizzata con la partecipazione di Cariplo Factory

Immagine
Il ricercatore Jacopo Gobbato (Milano-Bicocca) posiziona il nuovo materiale
7 Giugno 2024
Un nuovo materiale sostenibile per il restauro delle barriere coralline

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’Istituto Italiano di Tecnologia, in collaborazione con l’Acquario di Genova, hanno sviluppato un nuovo materiale per restaurare le barriere coralline danneggiate dai cambiamenti climatici

Immagine
Una ricerca, pubblicata dall’Università di Milano-Bicocca su Internal and Emergency Medicine, riporta alla luce le scoperte pionieristiche del naturalista italiano che nacque a Recanati nel Seicento
29 Maggio 2024
Milano-Bicocca riscopre la figura di Carlo Antonio Tortoni, pioniere della microscopia che sviluppò il primo farmaco battericida

Una ricerca, pubblicata dall’Università di Milano-Bicocca su Internal and Emergency Medicine, riporta alla luce le scoperte pionieristiche del naturalista italiano che nacque a Recanati nel Seicento

Immagine
Microplastiche
23 Maggio 2024
I contenitori di plastica per alimenti riscaldati al microonde possono rilasciare microplastiche

Uno studio, condotto dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’azienda Eos e l’Università di Milano-Bicocca, ha rilevato microplastiche nei contenitori alimentari riscaldati al microonde, che possono disperdersi nell’ambiente quando non utilizzati secondo le indicazioni. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale Particles and Particle Systems Characterization.

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024