Comunicati stampa

Pagina 9: risultati 65 - 72 di 410
Immagine
ricercatrice a MMT
10 Settembre 2024
Torna MEETmeTonight nella Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori di Milano

Il 27 e 28 settembre torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica durante la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Questa nuova edizione prevede due giorni di iniziative gratuite aperte a tutte le età con 27 stand, 22 talk, 16 workshop e 3 spettacoli

Immagine
Scrivere
30 Agosto 2024
Concorso “Un giorno in Bicocca…”: il valore della diversità all’interno di un quartiere

Torna il concorso letterario organizzato dall’Area Servizi Cul

Immagine
Aperte le iscrizioni alla CorrBicocca 2024
30 Luglio 2024
Torna CorriBicocca: aperte le iscrizioni per la settima edizione

L'appuntamento con la manifestazione inclusiva organizzata dall'Università di Milano-Bicocca e CUS Bicocca, con il patrocinio di CUS Milano, è per domenica 20 ottobre

Immagine
Accordo in Regione Lombardia
24 Luglio 2024
Student housing: accordo per la riqualificazione della ex caserma IV novembre di Monza

500 posti letto, mense, aree per lo sport e parcheggi nel progetto del protocollo di intesa firmato da Agenzia del Demanio, Regione Lombardia, Comune di Monza e Università di Milano-Bicocca

Immagine
il midollo osseo è rappresentato come un prato fiorito e la leucemia come erbacce
15 Luglio 2024
Malattie ematologiche, il ruolo fondamentale del dialogo medico-paziente-figli

La comunicazione condivisa tra medico, paziente e figli, utilizzando anche immagini e metafore, riveste un ruolo cruciale per una maggiore serenità in caso di diagnosi di malattie ematologiche. Lo rivela uno studio guidato dal reparto di ematologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza

Immagine
Montagna
10 Luglio 2024
Giornata sulla Pressione Arteriosa in Montagna 2024

Domenica 14 luglio 2024 in una cinquantina di rifugi del Club Alpino Italiano verrà organizzata anche quest’anno una campagna di
sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate 

Immagine
Le aree comuni ai due tipi di stimolazione
8 Luglio 2024
La natura “corporea” delle emozioni, Milano-Bicocca mappa le aree del cervello che si attivano durante la rievocazione emotiva

Una ricerca dell’ateneo milanese, pubblicata su iScience, dimostra per la prima volta che le emozioni attivano regioni corticali che tipicamente rispondono a esperienze tattili e motorie.

Immagine
I ricercatori coinvolti in MiSS
3 Luglio 2024
Al via il progetto europeo MiSS

Coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, avrà l’obiettivo di realizzare  dispositivi all’avanguardia nel campo delle tecnologie quantistiche 

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024