Scopri il servizio di ristorazione di Ateneo

Presso le mense degli edifici U6-Agorà e U12-Auditorium, il Gestore COMPASS GROUP ITALIA S.P.A.  ha attivato le seguenti migliorie al servizio:

  • sempre presenti, come alternative al primo piatto, anche pasta e riso integrali;
  • quotidianamente, in alternativa al secondo piatto saranno proposte 2 tipologie di insalatone composte una con proteine animali e una vegetariana/vegana;
  • a partire dal mese di settembre 2025, menù esclusivamente vegetariano a cadenza settimanale (sarà implementato con cadenza bisettimanale nei mesi da maggio ad agosto);
  • in aggiunta alle consuete composizioni dei pasti, piatto tris composto da porzioni ridotte di primo, secondo e contorno del giorno, che contribuisce a sensibilizzare il consumatore sull’ importanza di una dieta bilanciata e della riduzione degli sprechi;
  • in alternativa al secondo piatto, sarà possibile chiedere presso la mensa dell’edificio U12-Auditorium una bistecca di vitello/manzo o petto di pollo/tacchino ai ferri,  mentre presso la mensa dell’edificio U6-Agorà una porzione di bresaola; nel giorno settimanale/bisettimanale dedicato alla cucina vegetale sarà presente una proposta grill vegetariana o vegana come ad esempio: tomino alla piastra, spiedini o burger plant-based;
  • pane bianco, integrale o ai cereali; sempre disponibile pane confezionato gluten free; in alternativa grissini o cracker (anche gluten free).

Gli obiettivi prefissati sono i seguenti: 

  1. promuovere il consumo di cereali integrali, frutta, verdura e legumi, che migliorano la salute generale e riducono il rischio di malattie cardiache, croniche e obesità;
  2. offrire piatti gustosi con fonti di proteine vegetali alternative per contribuire concretamente ad un mondo più sostenibile per le generazioni presenti e future;
  3. ridurre il consumo di alimenti ricchi di grassi saturi e sale privilegiando ingredienti freschi, minimamente processati e cucinati con metodi che ne preservano i valori nutritivi e le caratteristiche organolettiche e sensoriali;
  4. soddisfare gusti ed esigenze di una popolazione diversificata con proposte vegetariane, vegane e per utenti con allergie o intolleranze;
  5. creare, anche attraverso campagne di informazione, un senso di “appartenenza”, dove il cibo è l’elemento di connessione per una comunità inclusiva, consapevole e responsabile.

Presso le mense, al fine di incentivare ancora di più il consumo è previsto uno sconto di €0,50 sulla composizione secondo piatto vegetariano/vegano + acqua.

APP per i servizi di ristorazione di Ateneo

È attiva l'app per i servizi di ristorazione dell'Ateneo, grazie alla quale attualmente è possibile: 

  • visualizzare i menù del giorno di tutte le mense dell'Ateneo e del ristorante presso l'edificio U7 - Civitas;
  • prenotare i pasti take away;
  • esclusivamente per il  ristorante presso l'edificio U7 - Civitas, prenotare un tavolo.

Come fare?

  1. Scarica l'app Fresh & Natural (disponibile su Google Play e App Store)
  2. inquadra il QR code allegato
  3. registra la nostra canteen all'interno dell'app

Compass Card

Presso tutti i bar dell'Ateneo (eccetto il bar del piano -1 dell'Edificio U6 - Agorà) e presso il ristorante dell'Edificio U7 - Civitas (momentaneamente chiuso per lavori), è possibile attivare ed usufruire della Compass Card.

Si può utilizzare come forma di pagamento e ricaricare con i ticket Up Day, Satispay, contanti e carte di credito / bancomat. 
Ricaricando con I ticket Up Day si elimina il vincolo di spesa di 7€.

È già possibile richiedere la Compass Card direttamente presso le casse dei bar o del ristorante.

a cura di Area infrastrutture e approvvigionamenti, ultimo aggiornamento il 24/06/2025