Bbetween Strategic Games

“Non vi è gioco, per quanto spontaneo, che non possieda una sua tattica e una sua strategia”
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie
Bbetween STRATEGIC GAMES è la sezione di Bbetween dedicata ai giochi di strategia. I percorsi guideranno i partecipanti attraverso l’approfondimento teorico e pratico delle regole, dei principi e delle dinamiche di gioco, allo scopo di potenziare soft skills quali il problem solving, il pensiero strategico e la capacità attentiva.
A chi è rivolto? Il percorso è aperto a tutti e non è richiesta alcuna competenza in ingresso.
Che cos’è? Bbetween 2020 Strategic games - Scacchi stimola la mente ed aiuta ad allenare molte skills, tra le quali la riflessione, il pensiero strategico e le capacità di problem solving. All'interno del percorso che lega Bbetween al mondo degli scacchi, i partecipanti ai corsi avranno la possibilità di sviluppare queste competenze attraverso lezioni, analisi ed esempi.
Bbetween 2020 Strategic games - Scacchi prevede due distinti percorsi:
Bbetween 2020 Strategic games - Scacchi: corso base in cui verranno trattate le basi del gioco degli scacchi, le regole e i principi che lo regolano;
Bbetween 2020 Strategic games - Scacchi: corso intermedio riservato a chi è già in possesso dei principi di base del gioco degli scacchi e che prevede, fra gli argomenti, lo studio delle aperture, lo sviluppo del medio gioco e la conduzione dei finali di partita.
Quando? Le lezioni si terranno on-line nei seguenti giorni:
- lunedì 23 novembre 2020;
- mercoledì 25 novembre 2020;
- lunedì 30 novembre 2020;
- mercoledì 2 dicembre 2020;
- mercoledì 9 dicembre 2020;
- lunedì 14 dicembre 2020;
dalle ore 16:00 alle ore 18:00 circa il Corso base e dalle ore 18:00 alle ore 20:00 circa il Corso intermedio
Quanto costa? La partecipazione comporta un contributo pari a 20€ per gli studenti(*) e per gli ex-studenti iscritti all’Associazione BicoccAlumni (soci sostenitori), di 30€ per il personale(**) e di 50€ per gli esterni, che dovrà essere versato all’atto della conferma dell’iscrizione da parte del Coordinamento del progetto Bbetween.
Quanti partecipanti sono ammessi? I corsi saranno attivati con un minimo di 10 iscritti e saranno ammessi al massimo 20 partecipanti.
Quali sono le condizioni per ricevere gli Open Badge Bbetween 2020 Strategic games - Scacchi (corso base/intermedio)? Gli Open Badge saranno rilasciati ai partecipanti che, iscritti al percorso, abbiano partecipato ad almeno 4 delle 6 lezioni previste dal percorso.
Quali sono le modalità di ritiro dell'Open Badge Bbetween 2020 Strategic games - Scacchi (corso base/intermedio)? Coloro che avranno diritto al Badge, riceveranno una email contenente un link per il ritiro. Gli Open Badge saranno attivi dal momento del ritiro. Soltanto una volta ritirato il Badge è possibile, per gli studenti, richiedere al Consiglio di Coordinamento Didattico del proprio Corso di Studi il riconoscimento di CFU. I CCD hanno facoltà di decidere sull'assegnazione dei CFU.
Per informazioni: bbetween@unimib.it
Clicca qui per iscriverti al percorso entro il 15 novembre 2020
Referente del progetto: Laura Appiani
Referenti del percorso: Fabio Bellini e Andrea Marletta
(*)
Per studente UNIMIB si intende:
Studente di L, LM, LM a ciclo unico
Studente di Master, Corso di perfezionamento
Studente di Dottorato di Ricerca o di Corso di Specializzazione
Studente di corso singolo
Assegnista di ricerca
(**)
Per personale UNIMIB si intende:
Professore
Ricercatore
Personale T/A
Professore a contratto