Archivio Comunicati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Questo è l’archivio dei comunicati dal 2007 a ottobre 2019

Pagina 76: risultati 601 - 608 di 1021
20 Giugno 2013
Milano-Bicocca sale nel ranking THE delle 100 università con meno di 50 anni

Più due posizioni rispetto allo scorso anno, dal 25° al 23° posto. La classifica Times Higher Education pubblicata ieri valuta le 100 migliori università con meno di 50 anni di attività.

18 Giugno 2013
La stimolazione elettrica della corteccia motoria riduce il dolore

Lo rivela uno studio pilota dell’Università di Milano-Bicocca pubblicato sulla rivista Pain. L’effetto è indotto dalle correnti elettriche anodiche a bassa intensità che attivano una sorta di circuito analgesico. Dolore ridotto fino al 60 per cento nei pazienti affetti da sindrome dell’arto fantasma, sulla quale hanno poco effetto i trattamenti con farmaci.

5 Giugno 2013
Con le “impronte digitali” della menzogna si scopre il bugiardo

L’attività elettrica del cervello ci rivela quali sono le aree coinvolte nella menzogna. I risultati in uno studio dell’Università di Milano-Bicocca sulle basi neurali della menzogna pubblicato sulla rivista Plos One. Il precedente dei casi giudiziari Grinder e Harrington negli Usa.

4 Giugno 2013
“Madre adolescente”, presentati i risultati del progetto

Presentati questa mattina i risultati del progetto “Madre adolescente, due minori a rischio”. Sono 67 le giovani donne contattate e seguite durante la gravidanza e fino al compimento di un anno del bambino

3 Giugno 2013
All’Università di Milano-Bicocca un finanziamento europeo per studiare la schiavitù

Lo European Research Council ha finanziato con 935 mila euro un progetto di ricerca sulla schiavitù presentato dall’Università di Milano-Bicocca. Lo studio, primo nel suo genere, è coordinato da Alice Bellagamba, del dipartimento di Scienze Umane per la Formazione. Tra le aree d’indagine Senegal, Libia, Madagascar e Afghanistan del Nord.

31 Maggio 2013
Violenza domestica, siglato l’accordo per portare in Italia il modello inglese

A Londra i casi di violenza domestica, grazie al metodo Scotland, sono diminuiti del novanta per cento in sette anni. Oggi, grazie ad un accordo tra la Global Foundation for the Elimination of Domestic Violence e l’Università di Milano-Bicocca il modello inglese arriva in Italia

29 Maggio 2013
Bicocca, Cristina Messa è il nuovo rettore

Eletta con 408 voti. È ordinario di diagnostica per immagini. Quarta donna rettore in Italia. Prima a Milano. Sarà in carica dal prossimo 1 ottobre per un mandato di sei anni.

28 Maggio 2013
L’Università di Milano-Bicocca al Wired Next Fest

Ai giardini di Porta Venezia di Milano tre giorni di dibattiti, incontri e laboratori aperti al pubblico. Dal plasma alle auto robot, dalle rinnovabili al rapporto tra economia e felicità, dal clima alle neuroscienze un’occasione per incontrare l’innovazione made in Bicocca. Anche per i più piccoli.

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 20/12/2024